Eliminare l’adipe dell’addome non è sempre possibile tramite l’esercizio fisico mirato sulla pancia: infatti, molto spesso ginnastica e dieta non portano grandi risultati, soprattutto dopo un forte dimagrimento o dopo una gravidanza. L’inestetismo dell’addome adiposo è normalmente corretto dall’addominoplastica.
L’ addominoplastica, conosciuta anche come chirurgia plastica dell’addome, consente di rimuovere l’eccesso di cute e di grasso dalla parte superiore-inferiore della pancia e di tonificare i muscoli della parete addominale. L’addominoplastica permette quindi di migliorare notevolmente l’aspetto di una pancia rilassata e/o prominente che, molto spesso, è causa di gravi imbarazzi nella vita sociale di uomini e donne. Nell’intervento vengono inoltre eliminate anche le smagliature dei quadranti inferiori dell’addome, mentre quelle dei quadranti superiori migliorano di aspetto per effetto della nuova tensione cutanea.
La chirurgia plastica dell’addome può essere eseguita da sola, ma anche in associazione ad altre tecniche chirurgiche quali, per esempio, la liposuzione o il lifting delle cosce.