All’interno della branca della chirurgia estetica del viso, sicuramente una delle più delicate, ci sono vari tipi di trattamenti e operazioni, che si differenziano per il loro grado di complessità. Questi interventi al viso possono migliorare, correggere, in maniera davvero efficace inestetismi congeniti o dovuti all’età.
Ci sono quindi due filoni (la chirurgia estetica per il ringiovanimento facciale e la chirurgia estetica per dismorfie congenite) che rappresentano forse il fulcro della chirurgia della bellezza.
Fra queste, il lifting facciale, o ritidectomia, è l’intervento che restituisce elasticità alla pelle donando ringiovanimento al volto e freschezza allo sguardo.
La chirurgia maxillo-facciale invece, specialità medico-chirurgica, si occupa di tutte le operazioni mirate alla cura di vari tipi di patologia e di gravi problemi funzionali-estetici della bocca, dei denti e della faccia.
Fra i medici specialisti in Chirurgia maxillo-facciale, disponibili per una prestazione medica specialistica, lo IEI annovera il medico-chirurgo Urbano Urbani.