La preoccupazione per l’insorgenza di eventuale dolore dopo la mastoplastica additiva è uno dei motivi per cui le donne evitano di ricorrere a questo intervento di chirurgia estetica.
Tuttavia, il miglioramento della dotazione tecnologia nelle mani del personale medico ha permesso di incrementare il livello di sicurezza e degli inconvenienti relativi al trattamento. Il risultato, ossia quello di avere un seno che valorizza le linee del proprio corpo, è di gran lunga superiore alle possibilità di accusare dolore dopo la mastoplastica additiva. Per questo motivo la richiesta è fortemente aumentata negli ultimi anni. Uno staff medico preparato è infatti in grado di fornire consigli adeguati alla persona, affinché l’intervento si completi senza alcun problema. La riduzione del possibile dolore della mastoplastica additiva pertanto rappresenta un ulteriore stimolo a rivolgersi presso l’Istituto Estetico Italiano per acquisire le informazioni necessarie.