La clinica dell’Istituto Estetico Italiano a Milano effettua operazioni di Mastoplastica Additiva, una delle più comuni procedure di chirurgia estetica del seno: con questo tipo di intervento è possibile ottenere un aumento del seno.
Molte donne sono spinte a rifarsi il seno da motivi personali che possono essere legati al fatto di avere un seno piccolo o asimmetrico, oppure che ha subito delle modifiche dopo la gravidanza e l’allattamento. Attraverso un intervento di Mastoplastica Additiva il chirurgo inserisce delle protesi al seno, migliorandone così la forma e le dimensioni.
Ad eseguire interventi di chirurgia estetica al seno a Milano troverai un’equipe specializzata di chirurghi estetici che operano da anni nel settore della chirurgia plastica al seno. Professionisti di primo livello che valutano con scrupolo e attenzione ciascun caso, per trovare l’intervento ideale per le esigenze di ciascuna paziente.
Inoltre la nostra clinica garantisce il rispetto di standard qualitativi elevati e l’utilizzo delle migliori protesi al seno esistenti sul mercato. Il costo di una Mastoplastica Additiva (può variare in base alle protesi utilizzate. Nella nostra struttura l’intervento può essere eseguito in ambulatorio e in day hospital.
Il seno da sempre è indice di femminilità proprio per questo le donne hanno esigenze particolari. Per sentirsi sicure, femminili, sempre all’altezza della situazione, vogliono un seno alto, tonico, sodo e se decisamente piccolo richiedono qualche taglia in più. Per ottenere questo risultato la soluzione è la mastoplastica additiva che può essere svolta in tutte le sedi dello IEI tra cui quella di Milano.
Milano è la capitale della moda e la capitale economica del Paese; stile, moda, bellezza, sono elementi che non possono mancare per chi vive e frequenta la città, proprio per questo molte donne sentono l’esigenza di avere sempre un corpo curato e una silhouette armoniosa. Tra gli interventi maggiormente richiesti c’è proprio la mastoplastica additiva: presso l’Istituto Estetico Italiano è possibile ottenere il massimo da questo intervento.
La prima cosa da sottolineare che, a parte qualche sporadico caso, oggi le donne non chiedono più di avere un seno molto abbondante, ma delle forme piacevolmente naturali. Ovviamente chi ha un seno molto piccolo desidera anche volume, le altre, invece, preferiscono recuperare turgore dopo gravidanza, allattamento, dieta o semplicemente perché con l’età il seno tende a ‘scendere’.
Tutti questi casi possono essere risolti con un intervento di chirurgia estetica al seno, in alcuni casi associato alla mastopessi. Il risultato esteticamente gradevole, ma naturale oggi è possibile grazie a un mix di fattori, tra questo le nuove protesi. Queste possono avere diverse forme, ad esempio a goccia o rotonde, ma soprattutto sono realizzate con un gel siliconico altamente coesivo per cui possono essere anche affettate senza che si perda neanche una goccia. Dal punto di vista estetico offrono una consistenza morbida, ma che non cede, inoltre sono molto più sicure rispetto a protesi utilizzate in passato. I vantaggi non finiscono qui perché durano a lungo, per cui inserendole in giovane età sarà necessario sostituirle una volta, mentre se l’intervento viene eseguito in età matura può anche non essere necessario sostituirle.
L’intervento di mastoplastica additiva a Milano dura solitamente da 45 minuti a 90 minuti, molto dipende dalla tecnica da usare. Oggi è possibile procedere con anestesia locale abbinata a sedazione, in questo modo anche i fastidi post operatori sono molto ridotti. Le tecniche da usare sono tre. La prima prevede l’inserimento della protesi retro-ghiandolare, questa è la tecnica più semplice e con il decorso post operatorio più veloce. Se però la paziente ha un seno molto poco sviluppato e pelle sottile questa tecnica è sconsigliata in quanto la protesi sarebbe nettamente percepibile nella parte alta del seno e deve eseguirsi la tecnica retro-muscolare o dual plane. La prima prevede la creazione della tasca dietro il muscolo grande pettorale, questa crea un maggiore trauma ai tessuti, ma dal punto di vista estetico il risultato è molto gradevole. Per chi ha un seno molto piccolo la migliore tecnica resta la dual plane. In questo caso la protesi viene inserita dietro al muscolo pettorale nella parte alta del seno, così i bordi della stessa non si vedono. Nella parte bassa viene inserita dietro la ghiandola, questo permette di avere comunque un seno morbido al tatto. Nel suo complesso l’intervento dual plane ha anche tempi di recupero più brevi rispetto alla tecnica retro-ghiandolare.
Per saperne di più sulla mastoplastica additiva a Milano non resta che raggiungere la sede dell’Istituto Estetico Italiano in via Molino delle Armi, a soli 2 km dalla stazione di Milano Porta Genova e nelle vicinanze dei Navigli. Qui alla Reception c’è sempre qualcuno disposto ad accogliere anche chi arriva solo per chiedere informazioni, senza alcun impegno.
Qui si svolgono tutte le visite pre- e post operatorie. La zona è facilmente raggiungibile in metropolitana partendo dalla stazione Centrale di Milano. Dalla fermata San Donato, vicino alla stazione, bastano tre fermate per raggiungere la fermata Missori, vicina alla sede IEI. Scegliendo un taxi saranno solo pochi km, circa 6 in base al percorso scelto.
Se decidi di sottoporti all’intervento di mastoplastica additiva a Milano i medici IEI eseguiranno l’intervento presso la Columbus Clinic in via Buonarroti 48. Raggiungerci sarà facile, infatti, dalla Stazione Centrale di Milano dista pochi km, potrai prendere la metropolitana 1 da Lima, con passaggi ogni 5 minuti e raggiungere la fermata Rho Fiera Milano che a piedi si trova a circa 200 metri dalla clinica.
Dopo l’intervento puoi tornare a casa se abiti nelle vicinanze, oppure puoi decidere di sostare in zona. Tra le strutture ricettive vicine alla sede vi è il caratteristico Hotel De Charme Petit Palais . Qui l’atmosfera incantevole permette di trascorrere piacevoli momenti, inoltre offre il servizio Bed & Breakfast. Se l’intervento viene eseguito presso la Columbus Clinic, è possibile usufruire della degenza per una notte, oppure scegliere di riposare presso il B&B La Stanza di Mita.