Se cerchi una clinica per interventi di Mastoplastica Additiva a Roma puoi rivolgerti al centro IEI – Istituto Estetico Italiano. La chirurgia estetica del seno comprende tutti gli interventi di chirurgia plastica al seno che eliminano e perfezionano i difetti di questa parte del corpo.
La Mastoplastica Additiva è uno degli interventi più diffusi tra le donne che decidono di rifarsi il seno. I motivi che spingono a fare ricorso a questa tecnica chirurgica sono diversi e sono legati alla consapevolezza di avere un seno poco sviluppato, asimmetrico o che ha subito dei cambiamenti a seguito del parto o con il passare dell’età.
Con l’inserimento di protesi mammarie da parte del chirurgo si può ottenere un aumento del seno, nella forma e nel volume.
Per tutte le donne che desiderano ricorrere ad un intervento di questo tipo IEI – Istituto Estetico Italiano mette a disposizione uno staff di esperti in chirurgia estetica del seno, a Roma come in tutte le sue cliniche. Garantendo gli standard qualitativi più elevati e l’utilizzo di protesi certificate.
Un seno con le giuste proporzioni, tonico, non cadente è il sogno di quasi tutte le donne, ecco perché sempre più frequentemente vi sono richieste di mastoplastica additiva a Roma.
Roma è la capitale d’Italia e non si tratta solo di un fatto geografico, ma anche culturale, politico, qui sono concentrati studi televisivi di numerose emittenti, c’è Cinecittà. Buona parte della popolazione ha una vita sociale intensa, in qualche modo entra in contatto con persone appartenenti a classi sociali medio alte e questo aumenta la necessità di avere un aspetto gradevole e curato, anche quando si fanno lavori umili o comunque normali come impiegato o insegnante. L’Istituto Estetico Italiano in questa sede mette a disposizione i suoi specialisti per interventi di diversa natura e tra questi vi è la mastoplastica additiva, cioè l’intervento di chirurgia estetica volto a modificare la forma del seno, correggere asimmetrie, aumentare il volume.
Meglio essere chiari: questo non è un intervento volto semplicemente ad aumentare, anche in modo spropositato, il volume del seno per essere più appariscenti. Fosse così poche donne lo richiederebbero. Oggi la maggior parte delle donne vuole un seno alto, tonico, pieno, ma non appariscente, in una sola parola elegante. Raggiungere questo obiettivo è possibile grazie all’uso di protesi di qualità e a forma di goccia, o rotonde, che riescono a dare un effetto naturale, riempire i tessuti, svuotati dopo una gravidanza, allattamento, oppure a causa di diete drastiche. Molto importante è la prima visita con gli specialisti dell’Istituto Estetico Italiano, qui si parla degli obiettivi che si vogliono raggiungere, ma non solo, perché grazie al Crisalix è possibile anche elaborare un’immagine della paziente in grado di mostrare come realmente apparirà dopo l’intervento. In questo modo è possibile scegliere la tecnica operatoria, la grandezza della protesi da utilizzare e la forma per ottenere un risultato che sia il più possibile vicino a quello desiderato.
Dopo l’intervento di chirurgia estetica per aumentare il volume del seno, qualunque sia la tecnica utilizzata, sarà necessario seguire bene le indicazioni del medico chirurgo. Per il primo periodo, solitamente un mese, è necessario indossare un reggiseno contenitivo in grado di sostenere il seno e aiutarlo ad avere una forma naturale e sensuale. Inoltre le cicatrici non dovranno essere esposte al sole perché questo andrebbe ad ostacolare il processo di cicatrizzazione rendendo le stesse più visibili. Dopo 7 o 15 giorni si può riprendere a guidare, Se il lavoro non è particolarmente pesante dal punto di vista fisico si potrà riprendere dopo 7 giorni, altrimenti meglio attendere due settimane, per la palestra, invece, si devono attendere 4-6 settimane. Dopo l’intervento non si viene lasciate sole perché sono programmate delle visite a 7 e 15 giorni dall’intervento. Durante queste stesse visite si ricevono ulteriori indicazioni basate anche sui tempi personali di recupero.
Per qualunque altra informazione sulla mastoplastica additiva a Roma è possibile chiedere un consulto. Presso la reception in via Crescenzio c’è sempre personale pronto ad accoglierti. Il centro è facile da raggiungere perché si trova a pochi km dalla stazione Roma Termini e nelle vicinanze di Città del Vaticano.
Se hai paura di avere difficoltà a raggiungere la sede dell’Istituto Estetico Italiano, devi sapere che è molto semplice perché dalla stazione Roma Termini puoi prendere l’autobus, scendere a Piazza Cavour e in soli 5 minuti a piedi arrivare a destinazione. L’alternativa è la metropolitana, in questo caso occorre scegliere la fermata Lepanto e in pochi minuti a piedi raggiungere Viale Crescenzio.
Se decidi quindi di sottoporti a questo intervento a Roma l’intervento viene eseguito in day surgery e quindi potrai tornare a casa subito dopo. Nel caso in cui tu venga da lontano potrai decidere di passare la notte in clinica oppure la nostra segreteria ti proporrà una serie di alberghi in zona dove potrai rilassarti. Vista la particolare vicinanza alla Città del Vaticano e alla tenuta Castel Sant’Angelo potrai approfittarne per goderti della splendida atmosfera di Roma Caput Mundi.
La zona della sede, vista la vicinanza con il Vaticano, è ben fornita di servizi, tra cui Hotel e alberghi. Per il soggiorno è possibile scegliere l’Hotel Orange, qui è possibile avere un servizio eccellente senza spendere una fortuna. Un’alternativa è il B&B Crescenzio House. Nel caso in cui l’intervento sia eseguito presso la clinica Salvator Mundi è possibile soggiornare per il giorno precedente all’intervento, o nel caso in cui si vogliano avere dei parenti vicini, presso il Grand Hotel del Gianicolo, oppure il B&B Roma Trastevere. La paziente la notte successiva all’intervento potrà restare in clinica.