Oggi spegne 50 candeline Sophie Marceau (nome d’arte di Sophie Maupu), una delle donne più sofisticate del mondo del cinema.
Sì, è molto difficile pensare a lei senza farsi venire in mente la frangetta mora di Vic Beretton, l’adolescente bellissima e sentimentalmente un po’ inquieta che ha interpretato ne Il tempo delle mele, una pellicola che ha fatto la storia del costume negli anni ’80 e che ha portato alla ribalta una colonna sonora romantica che tutti, almeno una volta, avranno canticchiato.
Sono passati ben 36 anni dal film che l’ha resa famosa in tutto il mondo e si può proprio dire che Sophie Marceau non abbia perso davvero nulla dal punto di vista del fascino! Oggi, con una carriera che l’ha vista recitare in altri film celebri come Braveheart e vestire anche i panni di Bond Girl alla fine degli anni ’90, è una donna che sfoggia una bellezza naturale – sicuramente aiutata da qualche trattamento di medicina estetica intelligente – e un personaggio pubblico che non ha certo paura di dire la sua su questioni sociali di respiro internazionale.
Lo scorso mese di marzo ha infatti rifiutato la Legion d’Onore, la massima onorificenza conferita dallo Stato francese, indignata per l’attribuzione del premio anche al Ministro dell’Interno e principe ereditario dell’Arabia Saudita, un Paese che non brilla certo per quanto riguarda l’attenzione ai diritti umani.
Mamma di due figli di 21 e 14 anni, Sophie Marceau è un’icona di bellezza inossidabile come poche, una donna per la quale, è davvero il caso di dirlo, il ‘tempo delle mele’ non è mai passato!