x

Charlotte Casiraghi, 34 anni di bellezza

04 Ago 2020

Bella come nonna Grace e con la stessa anima inquieta di mamma Carolina: ecco Charlotte Casiraghi, che ha spento ieri, 3 agosto, 34 candeline. La principessa, secondogenita di Carolina di Monaco, più passa il tempo più diventa un esempio di quell’eleganza non urlata che non tramonta mai.

Parlare di lei, infatti, significa chiamare in causa una donna che, negli ultimi anni, ha cambiato più volte la sua vita, senza mai ostentare nulla (non ha i social).

Fidanzata per diversi anni con l’attore Gad Elmaleh, padre di suo figlio Raphael, nel 2018 è diventata mamma per la seconda volta e, l’anno scorso, con una cerimonia in cui ha sfoggiato un look che è un omaggio speciale all’indimenticabile nonna ha sposato Dimitri Rassam, produttore di successo nonché padre del suo secondo bimbo, Balthazar.

Icona di stile ineguagliabile contesa dalle più importanti copertine glamour e case di moda, si è descritta come una persona con un’inquietudine di fondo. La stessa, ribadiamo, che ha sempre contraddistinto sua mamma Carolina e che traspare dal sorriso appena accennato con cui appare nelle foto, per non parlare dello sguardo affascinante e leggermente malinconico, che rende ancora più magnetico un viso dai lineamenti perfetti e dalle labbra carnose.

Charlotte è bella, bellissima, esempio vivente di quel fascino misurato che più passa il tempo più si fa fulgido e che, come sopra accennato, si nutre di dettagli raffinati come un foulard sfoggiato a una sfilata e capace di fare tendenza o un abito monospalla associato ai capelli scuri sciolti che, sensualissimi, accarezzano le spalle.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI