L’estate è finalmente tornata e con lei il momento di pensare seriamente alle vacanze.
Che si abbia già il biglietto aereo per una località esotica o che si preferisca la montagna non ha importanza: prima di esporsi al sole bisogna preparare la pelle, proteggendola con scelte alimentari sane e con il validissimo aiuto della medicina estetica.
Questo significa dare spazio a frutta e verdura di stagione – ottime le insalate miste – e concentrarsi sull’apporto di sali minerali e acqua. Chi non si sente sazio con l’insalata può integrare con un’abbondante macedonia a base di albicocche e ciliegie (sapevate che sono ricchissime di calcio?) e aggiungere qualche pallina di gelato allo yogurt greco, gustoso e contraddistinto da un basso apporto calorico.
Il consumo di frutta e verdura durante i mesi estivi è un elisir di bellezza senza eguali, che consente di trarre il meglio dai doni che la natura ci ha fatto. Molto importante è però ricordare che esistono anche delle soluzioni di medicina estetica che aiutano ad affrontare il sole nel migliore dei modi.
Come dimenticare infatti la biorivitalizzazione che, grazie alla sua azione, permette di prevenire la disidratazione della pelle, donando luminosità e freschezza?
Con l’estate comincia anche la battaglia più dura contro la ritenzione idrica, causata da sedentarietà, accumulo di tossine e cattiva alimentazione.
In questo caso si può ricorrere alla mesoterapia, trattamento indolore e privo di effetti collaterali che si basa su micro iniezioni di farmaci scelti dal medico estetico durante la prima visita, essenziale per inquadrare le esigenze e la situazione clinica del paziente.
I risultati? Visibili fin dalle prime sedute, che durano una ventina di minuti ciascuna. Non trovate che sia una soluzione perfetta per arrivare in spiaggia al top della bellezza?