In questi giorni sta andando in scena la 75esima edizione del Festival di Cannes. Come sempre nel caso di questi eventi, oltre che sulle pellicole gli occhi sono puntati sul red carpet alla ricerca di tendenze e novità. Se si dovesse trovare un leitmotiv ai tappeti rossi di quest’anno, le parole sarebbero due: fascino perennial.
Addetti ai lavori e appassionati di glamour stanno infatti vedendo sfilare dive che, man mano che passano gli anni, dimostrano sempre come per loro l’età sia un semplice numero sulla carta d’identità. Simbolo concreto di quanto appena ricordato è Sharon Stone.
Splendida nei suoi 64 anni, si è presentata sul tappeto rosso più famoso di Francia con un freschissimo taglio pixie e, soprattutto, con i capelli grigi in bella vista, a dimostrazione di come, oggi come oggi, il desiderio delle donne di essere libere da canoni estetici che negano il passare del tempo sia sempre più sentito.
Cosa dire di Julia Roberts? La protagonista di pellicole immortali come Pretty Woman, che in autunno taglierà il traguardo dei 55 anni, si è mostrata con un meraviglioso hair style riccio e, a circa un mese dalla rottura degli schemi messa in atto presentandosi in bermuda alla prima del film Gaslit, ha incantato il red carpet di Cannes con un frac di taglio maschile, rivisitazione di un capo storico di Louis Vuitton.
Outfit ovviamente approvato a gran voce sia dagli esperti, sia dagli appassionati di fashion che, in questa scelta, hanno visto l’ennesima conferma di come la semplicità e il coraggio di una donna che sa essere se stessa a prescindere dai meccanismi spesso spietati dell’industria cinematografica riescano a essere magici.
Magici come il fascino perennial, manifesto di una femminilità capace di trasformare il tempo che passa un valore aggiunto e un’arma in più per raccontare il proprio fascino e valorizzarsi al massimo.