Se non fosse venuta a mancare nel 1982, ieri Grace Kelly avrebbe spento 90 candeline. Simbolo incontrastato di eleganza, la donna che ha scelto di abbandonare la carriera di attrice hollywoodiana per diventare principessa è ancora nel cuore di tantissime persone, che sognano davanti alla sua bellezza raffinata e a quel fascino che, parliamoci chiaro, oggi poche riescono anche solo a imitare lontanamente.
Nata a Philadelphia il 12 novembre del 1929, la musa del maestro del brivido Hitchcock è stata anche un’incommensurabile icona beauty. Cosa abbiamo imparato dai suoi look? Prima di tutto che con il trucco non è il caso di esagerare. Bastano un rossetto scelto bene e una gestione sapiente dell’eye liner per brillare ed esaltare la propria bellezza.
Quando si parla delle labbra, è necessario ricordare che si tratta di una parte del viso che la moglie del Principe Ranieri ha sempre cercato di esaltare, ma senza mai esagerare.
Questo mood è per fortuna sempre più attuale: dopo un periodo di infatuazione per risultati eccessivi, anche la medicina estetica ha virato verso la ricerca di quel miglioramento che c’è, ma non si vede.
Chiaro è, ribadiamo, che bellezze come quella di Grace Kelly, il cui splendore viene oggi in parte ricordato dalla nipote Charlotte (che l’ha omaggiata con l’hair style del suo matrimonio), sono oggi inarrivabili. Quello che possiamo fare è “guardarle da lontano” e, grazie al loro esempio, non dimenticare mai che la vera bellezza è frutto di fascino, carisma ed equilibrio tra tanti piccoli dettagli capaci, assieme, di dare vita a un risultato esteticamente gravedole ma soprattutto rispettoso dell’unicità che caratterizza ogni persona.
Se cerchi questo dalla medicina estetica, contattaci per prenotare una visita conoscitiva gratuita con uno dei nostri medici.