Molto spesso le tendenze dietetiche ci fanno scoprire alimenti di cui non eravamo a conoscenza. Tra i cibi più salutari del mondo sapete cosa c’è? La quinoa, una pianta erbacea della stessa famiglia di spinaci e barbabietole, di cui si consumano soltanto i semi in tante buonissime ricette vegane ed etniche. Anche se i suoi semi sono ricchi di amido, la pianta non fa parte delle graminacee ed è per questo che è definita uno pseudocereale. In particolare la quinoa è consigliata nelle diete del tutto prive di glutine e nelle diete ipocaloriche (ha un elevato potere saziante). Ma quali sono le sue proprietà benefiche? La quinoa alleata dei muscoli, dell’intestino, del sistema circolatorio, ricca di sali minerali e vitamine, è anche energizzante e chiunque, a dieta e non, farebbe bene ad includerla nella propria alimentazione. Le sue proprietà nutrizionali aiutano le funzioni fisiologiche dell’organismo e oltre ad essere fonte di proteine, contiene aminoacidi e antiossidanti, che combattono i radicali liberi e quindi l’invecchiamento cellulare. I valori nutrizionali corrispondono a 370 kcal per 100 grammi ed essendo priva di glutine, come abbiamo già accennato, è la “salvezza” per le persone che purtroppo soffrono di celiachia. Questo prezioso alimento, contiene quasi il doppio delle fibre della maggior parte di altri cereali e contribuisce a prevenire le malattie cardiache riducendo la pressione sanguigna alta e il diabete. Benefici anche per chi lamenta acidità gastrica, poichè, la quinoa, senza appesantire, regala una carica energetica molto elevata. In cucina poi, può essere utilizzata per molte e diverse ricette gustose e soprattutto sane: dai minestroni invernali, alle insalate estive rinfrescanti, ci possiamo sbizzarrire. Un solo punto va in sfavore di questo alimento tanto versatile e leggero: il prezzo, che può arrivare a 9 euro per 800 gr di semi.
Ma che dite, una volta ogni tanto ne vale la pena? Intanto provatela.