Abbiamo assistito a una pagina di storia. Nella giornata del 20 gennaio, Inauguration Day del mandato di Joe Biden, per la prima volta da quando gli USA esistono una donna, Kamala Harris, ha prestato giuramento come vice presidente.
Con accanto il marito Douglas Emhoff, che quando la consorte ha accettato il ticket presidenziale si è messo in aspettativa dal suo lavoro di avvocato, l’ex procuratrice distrettuale della California, che a novembre 2020 aveva emozionato con un discorso in cui invitava le bambine, donne del futuro, a sognare con ambizione, è stata protagonista di un indimenticabile momento di svolta.
Tutta la giornata è stata un inno alla bellezza delle donne forti: gli occhi del mondo hanno visto una meravigliosa Lady Gaga che, accompagnata dalla banda dei Marines, ha intonato l’inno nazionale con un microfono placcato in oro che è già iconico.
Già di tendenza è anche il look total white – e total Chanel – di Jennifer Lopez, che ha cantato un medley patriottico comprendente i brani The Land is Your Land, brano di Woody Guthrie, American the Beautiful.
La scelta di look della diva portoricana è al centro dell’attenzione mediatica ormai da un giorno e, secondo diversi punti di vista, è stata tutto tranne che casuale, ma anzi un omaggio a una figura come Coco Chanel, fondamentale per la storia del femminismo. Non è poi sfuggita la similitudine cromatica tra il suo outfit e quello sfoggiata dalla Harris in occasione del suo primo discorso pubblico da numero due della Casa Bianca l’11 novembre 2020.
Tra gli omaggi di altre star e la dolcissima dedica di Orlando Bloom a Katy Perry – l’attore ha condiviso su Instagram un video del back stage dell’esibizione della compagna, dicendosi commosso e orgoglioso e parlando del futuro della loro bimba di pochi mesi – l’Inauguration Day del 2021 ci ricorda quanto può essere forte il carisma femminile.
Ci regala anche una speranza, ossia quella di non dover più, in futuro, vedere come una svolta la presenza di donne nelle stanze del potere più importanti del mondo.
Come ricordato da lei stessa lo scorso novembre, Kamala Harris è la prima donna a ricoprire la seconda carica USA, ma non sarà l’ultima. Non resta che continuare a sperare che il suo esempio, e quello di tantissime altre donne che non mettono mai da parte determinazione, focus sugli obiettivi e grinta, possa essere d’ispirazione per le bambine di oggi!