Saranno contente tante donne, ma soprattutto tanti uomini: la disfunzione sessuale maschile per eccellenza, che causa la eiaculazione rapida durante i rapporti sessuali può essere curata con trattamenti di acido ialuronico per aumentare la durata del rapporto.
Secondo alcune statistiche questo disturbo colpisce tra il 20 e il 40% della popolazione maschile italiana e causa insoddisfazione nella coppia, provocando problemi e incomprensioni di tipo non sessuale fra i partner, generando insicurezza e frustrazione. Nei pazienti affetti da questa patologia il rapporto sessuale termina in circa 3 minuti. Grazie alle infiltrazioni di acido ialuronico sul glande, si crea una barriera tra l’ambiente esterno e le terminazioni nervose interne, che permette una riduzione della sensibilità e un conseguente aumento della durata del rapporto.
Si ricrea dunque, lo spessore che purtroppo non c’è e così, gli uomini dopo una settimana dell’intervento riscontrano un aumento della durata del rapporto sessuale fino a 15-20 minuti. Lo svantaggio è che, l’effetto non è permanente perché l’acido ialuronico, essendo un filler, si riassorbe nel giro di un anno circa. Non ci sono controindicazioni per questo tipo di trattamento, tuttavia non vi possono beneficiare chi ha infezioni genitali in atto, herpes, condilomi, chi soffre di diabete e cardiopatici che assumono farmaci anticoagulanti.
Ci sono poi altri metodi che provano a risolvere il problema come farmaci a effetto ritardante (che possono dare problemi con l’erezione), preservativi e creme, soluzioni utili per diminuire la sensibilità, ma che non affrontanto le cause principali del disturbo.