Lady Gaga ha letteralmente incantato il pubblico del Super Bowl 2017 con un’esibizione che si è aperta con il classico God Bless America. Aveva promesso qualcosa di diverso e non ha tradito le aspettative, chiaramente molto alte.
Fasciata in un mini abito d’argento, Stefani Angelina Germanotta si è poi calata all’interno dell’NRG Stadium di Houston assicurata da cime e ha intonato un suo grande successo, ossia il brano Born This Way. Tra volteggi mozzafiato ed effetti scenografici – bellissima la bandiera americana disegnata nel cielo da 300 droni – la performance è andata avanti per circa 15 minuti, concludendosi con Bad Romance e con un’uscita di scena a dir poco spettacolare.
Provocatoria, irriverente e innegabilmente talentuosa, Lady Gaga ha monopolizzato il palco del Super Bowl senza parrucche o look eccessivi ma mettendo in primo piano voce, passione e impegno civile. Nei minuti iniziali ha infatti intonato This Land is our Land, brano scritto nel 1940 e cavallo di battaglia delle proteste contro Donald Trump, acuitesi in tutti gli USA e non solo dopo il Muslim Ban.
Non sono ovviamente mancate le polemiche, relative in particolare a un accenno di pancetta visibile soprattutto durante l’esecuzione di Bad Romance. Si tratta di un dettaglio che rende addirittura più autentica l’esibizione di un’artista eccentrica e sempre pronta a stupire.
Ieri sera ci è riuscita perfettamente, ringraziando i genitori tra un brano e l’altro e confermandosi ancora una volta come un punto di riferimento per la musica e per chiunque voglia rimanere sul pezzo quando si parla di donne coraggiose e determinate.