x

LA STAR DEL POP MADONNA…Che ti sei rifatta?

04 Giu 2013

IEI_madonna-troppo-botoxMadonna! La regina indiscussa del POP, lei, da sempre sulla cresta dell’onda, pronta a rinnovarsi continuamete, a dettare le mode, a rompere schemi e regole… eccolà là!… pure lei c’è cascata, s’è tramutata in un mascherone.

Poco tempo fa era splendida splendente, super in forma, considerati i suoi 50 anni suonati, grazie a tanto tanto sport, ottima dieta e alcuni ritocchi mirati di medicina e chirurgia estetica. Ma alcuni giorni fa, quando ha tenuto un discorso a Londra sui diritti civili femminili nel mondo,  ha fatto notizia non tanto per quanto ha detto, ma per la sua, non più sua, faccia sfigurata da bottox e filler.

Si perché oltre al botox, come riportano tutti i blog, dalle foto che circolano, è evidente, che si è sottoposta anche a trattamenti di filler riempitivi. Ci chiediamo, perché tante star cascano nel tranello della troppa medicina estetica? Come fanno a non rendersi conto che il troppo stroppia e di come si perda i connotati e le caratteristiche del volto che ci rendono tutti irripetibili?

Diciamolo, Madonna, non ha mai avuto i lineamenti della bambola di cera, ma la sua bellezza e carismaticità, stava proprio nei suoi particolari che la rendevano unica.  Anche i suoi fan si sono lamentati pregandola di non pasticciare più con la propria faccia! Adesso sembra la cugina di Melanie Griffith e la sorella di Meg Ryan, anche loro purtroppo cadute nella trappola dei troppi ritocchini.

ll fenomeno della punturina della pausa pranzo, è molto diffuso all’estero, come si andasse dal parrucchiere e dall’estetista. In Italia, per fortuna, questa moda ancora non c’è. E’ vero che un’iniezione lascia poco gonfiore e/o rossore e che si può tornare subito in ufficio, ma il botox è comunque una tossina che va iniettata con criterio, dopo aver fatto una corretta visita con il proprio chirurgo estetico. Ritrovarsi con parti del volto asimmetriche, occhi che si chiudono, gonfiori strani, paresi… è un vento! Dobbiamo quindi affidarci a strutture a norma di legge, medici specialisti esperti e soprattutto a materiali certificati e garantiti, completamente biocompatibili e privi di sostanze dannose.

 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI