x

Mese rosa: l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce in ogni momento dell’anno

05 Ott 2022

Anche quest’anno, con l’inizio del mese di ottobre, si accendono i riflettori sull’importanza massima che ha la prevenzione del tumore al seno, la neoplasia più diagnosticata tra le donne. Iniziativa della LILT che quest’anno spegne 30 candeline, il mese rosa ha, per l’ottobre che stiamo vivendo, un focus particolare. Si parla infatti della tematica del supporto, che può arrivare sia dai propri compagni di vita, sia dalle persone con le quali si ha qualsiasi tipo di legame emotivo profondo e che per questo devono essere in prima linea nel supportare la donna che ha ricevuto la diagnosi o che fa prevenzione.

Negli ultimi anni, le cure per la malattia si sono evolute tantissimo. A dimostrazione di ciò è possibile citare, per esempio, la sempre più capillare diffusione degli anticorpi monoclonali che, oltre a garantire un effetto più mirato, sono associati a effetti collaterali meno intensi.

Per quanto riguarda la chirurgia, invece, si è passati da una focalizzazione quasi esclusiva sulla mastectomia a un approccio che, invece, è orientato alla conservazione.

Nonostante questi innegabili progressi e la diminuzione della mortalità – parliamo dello 0,8% in meno all’anno circa – il tumore al seno ha ancora numeri importanti. Tra questi, sono degni di nota i dati relativi alle diagnosi under 40. Se, in media, ogni anno in Italia vengono diagnosticati 48.000 tumori, un caso su otto di questi riguarda donne che non hanno ancora compiuto 40 anni.

Iniziative come quella della LILT servono tantissimo a sensibilizzare sulla diagnosi precoce – non a caso, ne parliamo ogni anno – ma non bisogna mai dimenticare il valore della prevenzione in ogni momento dell’anno. Ciò vuol dire farsi spiegare dal proprio medico di fiducia come fare l’autopalpazione, effettuarla ogni mese facendo attenzione ai giorni in cui si procede – deve essere passato un determinato lasso di tempo dalla comparsa del flusso mestruale – e chiedere un consulto immediato se si dovesse riscontrare qualcosa di anomalo.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita

Tags:

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI