Abbiamo trascorso la vigilia di Natale con il classico menù che vuole tradizione a base di pesce, il 25 dicembre, Natale, si salvi chi può…c’è ancora chi è a tavola… Santo Stefano è il giorno degli “avanzi?” e che avanzi! … il 27-28-29-30 dicembre sono giorni standby in attesa dei festeggiamenti per il nuovo anno, per chi non è in vacanza la routine riprende piano e al quanto appesantita dai giorni di bagordi, chi in vacanza si gode il relax e fa il conto alla rovescia per il party dell’ultimo dell’anno. Non bisogna negarsi il piacere delle feste, a “Natale bisogna ingrassare“! Il cibo è certamente uno degli aspetti più attesi delle festività e anche se siamo preoccupati di uscire da aperitivi, pranzi, cene, contro cene e dopo cene con dei chili in più, se si seguono alcune accortezze senza rovinarsi il piacere della convivialità e dei nostri super piatti italiani, è possibile passare le feste indenni. Come? Prima di tutto, non basta riflettere su quante calorie possiamo ingerire, bisogna pensare anche al “dispendio energetico”, il movimento. Quindi: evviva le passeggiate in campagna, in città, sulla spiaggia, evviva lo sci alpino, lo snowboard e lo slittino se siete in montagna! Il trucco quindi sta nel sano e divertente movimento e un po di accortezza nei giorni antecedenti alle grandi abbuffate. Se il 22 e il 23 dicembre vi siete contenuti e avete seguito una leggera alimentazione, a Natale e Santo Stefano siete stati liberi di godervi i piatti festivi. Chi vuole entrare nel bell‘abito per il gran party che saluta il 2013 e sentirsi agile e leggero, consigliamo di utilizzare i giorni “standby” per rientrare nei “ranghi”: forza con un po di movimento per smaltire la fetta di pandoro e il gomito “che si è alzato un po troppo”, appena svegli un litro d’acqua (corrispondete a quattro bicchieri) è quel che ci vuole. L’idratazione è fondamentale per il buon funzionamento dei reni e del fegato che così riesce a detossinarsi. Anche nell’arco della giornata, è bene continuare a bere. I carboidrati, nei giorni standby sono banditi, cercate di ridurli, meglio evitarli proprio. Chi può permetterselo può rifugiarsi in una bella SPA e lasciarsi andare in percorsi benessere e massaggi detossinanti.
Comunque vada, con un kg o due in più, non sarà la fine del mondo!
Vi auguriamo di trascorrere delle belle giornate di festa e di respirare fino alla fine tutti i momenti, belli e brutti, di questo anno che se ne va.