Ti senti giovane? Vivi più a lungo! Leggendo Jama Internal Medicine, questo il risultato di un ultimo studio britannico, che mostra un legame tra l’età percepita, lo stato di salute e la durata della vita. Non si tratta di mentire ad amici e nuovi conoscenti su quanti anni abbiamo, quanto di sentirsi tra corpo e mente più giovani di quello che si è. Isla Rippon e Andrew Steptoe, due ricercatori dell’University College di Londra, hanno deciso di approfondire questo fenomeno per vedere se effettivamente c’è relazione con la mortalità. Su 6.490 persone dall’età media di 65,8, hanno scoperto che il 70% si sentiva di tre o più anni più giovane, il 25% si percepiva più o meno dell’età reale mentre un piccolo 5% si sentiva di almeno un anno più vecchio. La conclusione dopo 8 anni in cui è stato seguito questo gruppo? Hanno constatato che le percentuali di morte in questo lasso di tempo erano state del 14% tra quanti si sentivano più giovani dei loro anni, del 18% tra chi si sentiva l’età esatta e di oltre il 24% tra quanti si sentivano più vecchi dell’età reale. Da sempre l’ottimismo, l’energia e la carica positiva sono toccasana per tutto l’organismo e non solo per questo esiste da secoli e secoli il detto: mens sana in corpore sano. Comunque sia, ai due ricercatori questa considerazione non basta e vogliono continuare a indagare sul perché sentirsi più giovani può influenzare la salute e la vita stessa:«Se lo scopriamo avremo in mano una nuova leva da impiegare per cambiare il benessere e l’esistenza di molti», concludono.
Nel frattempo ci conviene a tutti sentirsi qualche anno di meno. 🙂