Be a Lady: queste tre parole nelle ultime 24 ore hanno fatto il giro del web. Hanno monopolizzato la rete in quanto titolo di un video avente come protagonista l’attrice e politica Cynthia Nixon, nota per il ruolo di Miranda Hobbes in Sex & The City.
Girato per il magazine Girls.Girls.Girls, mette in primo piano i principali stereotipi che investono la femminilità. Be a Lady, They said: con queste parole inizia un video che, in poco meno di 3 minuti, racconta in maniera a dir poco cruda quello che vivono le donne oggi.
In un contenuto che tutte noi dovremmo vedere, la Nixon parla con una naturalezza disarmante delle osservazioni relative all’abbigliamento – purtroppo qualsiasi donna può dire di averle sentite nei propri confronti – ma anche degli stereotipi legati al peso.
“Don’t be too fat. Don’t be too thin. Don’t be too large. Don’t be too small. Eat up. Slim down. Stop eating so much. Don’t eat too fast. Order a salad. Don’t eat carbs. Skip dessert. You need to lose weight. Fit into that dress. Go on a diet.”: sono pietre taglienti le parole recitate da Cynthia Nixon – il testo del monologo è della blogger Camille Rainville – e ci ricordano come, oggi come oggi, gli squilibri di genere a livello sociale gridino forte.
Nei quasi tre minuti di video si parla anche di chirurgia estetica – ricorrere o meno agli interventi è una decisione esclusivamente personale – e delle scelte relative ai figli, quasi a completare il mosaico di pressioni a cui una donna è soggetta nel corso della sua vita.
Potenti le parole come le immagini, che scorrono davanti agli occhi veloci, a tratti violente, senza dubbio eloquenti. Corrono veloci e ci ricordano ancora una volta che, purtroppo, i passi da fare per poter parlare di piena autodeterminazione femminile sono ancora tanti.
Ogni giorno possiamo però impegnarci per cambiare le cose, non giudicando l’amica che decide di dedicarsi alla carriera e di non diventare madre e facendo lo stesso con quella che ha un peso a nostro avviso eccessivo o scarso (non sempre possiamo sapere cosa c’è dietro). Il potere delle parole è immenso e sta solo a noi utilizzarle per celebrare le donne della nostra vita, facendole sentire speciali per la loro unicità.