I capelli diradati mettono a disagio lui e lei, ma per fortuna oggi c’è il trattamento per capelli che agisce in profondità attenuando la caduta dei capelli e stimolandone la ricrescita. Ecco come funziona.
Sbalzi ormonali, stress, fattori genetici, possono mettere a dura prova i capelli che una volta indeboliti tendono a cadere. Il risultato sono capelli diradati e ampie porzioni di cuoio capelluto visibili. Ovviamente il diradamento dei capelli provoca molto disagio e se in passato l’unica soluzione era arrendersi, oggi non è più così. Per combattere la caduta dei capelli e favorire la ricrescita oggi sono disponibili i trattamenti estetici mirati che sfruttano l’azione dei Polinucleotidi PN. Si tratta di biostimolanti che contengono frazioni di DNA molto attive che riescono ad agire su due fronti. Infatti, da un lato limitano l’azione degli ormoni sui capelli ostacolando la caduta, dall’altro stimolano la crescita dei capelli.
Il trattamento per capelli con Polinucleotidi è consigliato in tutti quei casi in cui vi è una diradamento dovuto a stress, si parla in questo caso di defluvium telogenico, cioè il blocco della fase follicolare dovuto allo stress. Inoltre può essere usato questo trattamento anche nel caso di alopecia areata. Presso l’Istituto Estetico Italiano utilizziamo solo i migliori prodotti, infatti, vengono usati i polinucleotidi estratti tramite il processo Mastelli che vanta ben 40 anni di esperienza nel settore. Le frazioni di DNA estratte vengono inoltre sottoposte a processo di purificazione, in questo modo è possibile avere un prodotto del tutto sicuro.
Come si svolge la seduta per il trattamento per capelli? La procedura è molto semplice, infatti i PN Mastelli, vengono inoculati nel cuoio capelluto attraverso un semplice ago. Le siringhe sono pre-riempite, quindi arrivano direttamente dall’azienda produttrice pronte per essere usate e non vi è alcun rischio di contaminazione. Appena dopo, per attivare i polinucleotidi e stimolarne la replicazione, si applica una luce LED atermica. Il trattamento non è fastidioso, si può avvertire solo qualche leggero bruciore quando avviene l’infiltrazione dell’ago, ma niente di più, questo anche grazie al fatto che il LED non produce calore. Si evince quindi che non è necessaria alcuna tipologia di anestesia e il paziente subito dopo la procedura può tornare tranquillamente a casa.
In base alla situazione della singola persona possono essere necessarie più sedute per avere l’effetto desiderato. In genere si consiglia un ciclo mensile con sedute settimanali. La fase successiva può invece essere considerata di mantenimento e si consiglia di sottoporsi a una seduta ogni 3 settimane. In seguito il protocollo prevede sedute ogni due mesi. Chi vuole sottoporsi al trattamento per capelli la prima cosa che chiede è quando potrà vedere i primi risultati. In genere basta un mese per apprezzare la crescita di nuovi capelli, segno che i follicoli sono attivi. Per avere risultati apprezzabili però il paziente deve collaborare perché durante il periodo di trattamento è necessaria l’assunzione di un integratore a base di zinco, acido folico, vitamina E e coenzima Q10, si tratta di vitamine e sali minerali che aiutano a mantenere i capelli forti e quindi renderli più resistenti alla caduta.
Provi imbarazzo in pubblico perché i tuoi capelli sono diradati? Sei stanco di vedere i capelli nel pettine e perdere ciocche quando li lavi? In questo caso contatta i medici dell’Istituto Estetico Italiano per saperne di più sul trattamento per capelli, potrai trovare la soluzione adatta al tuo caso.