Il micro lipofilling è un trattamento di medicina e chirurgia estetica rigenerativa di ultima generazione. Con questa tecnica avanzata, spiega il dott. Valerio Badiali, si riesce a riempire i tessuti superficiali e rigenerarli con risultati sorprendenti. Per avere un quadro completo, è opportuno spiegare come avviene l’invecchiamento del volto. Mentre la piramide centro facciale, costituita da volto, bocca e mento, grazie alla struttura ossea e cartilaginea, non subisce l’influenza del tempo e tende a non calare, altrettanto non può dirsi per i tessuti circostanti, che tendono a scendere creando un effetto del volto invecchiato.
Recenti studi condotti dai dott. Alessandro Gennai e Francesco Bernardini hanno condotto ad una tecnica innovativa mini invasiva, il micro lipofilling, che trova nel biofiller la sostanza ideale con cui riempire i tessuti svuotati e rigenerarli, ovvero il grasso presente nel nostro organismo. La tecnica denominata SAFI, un acronimo inglese, indica il riempimento dei tessuti superficiali con un grasso liquido.
Il micro lipofilling con la tecnica SAFI è una tecnica mini invasiva con cui si preleva del grasso da una regione del corpo, come l’addome, l’interno cosce o l’esterno cosce, che attraverso un filtraggio o lavaggio viene completamente purificato, e durante la stessa seduta viene utilizzato per riempire e ridonare tono e volume ai tessuti del viso.
Una volta eseguito il trattamento, che ha la durata di circa un’ora e mezza, il paziente è in grado di andare a casa e senza problemi. A seconda del numero delle zone trattate e della quantità di grasso iniettato si potrà formare un edema che permarrà per circa 32 – 48 ore.
Profili del Dott.Valerio Badiali: