x

18^ PUNTATA – Permalip

Permalip, cos’è
Permalip è la nuova frontiera per l’aumento delle labbra e consiste in sottili protesi di silicone dalla forma affusolata che vengono posizionate nel labbro, sia superiore che inferiore, in modo da aumentarne i volumi senza stravolgerne le caratteristiche naturali e l’armonia dei tratti del viso.Permalip, sicurezza
Le protesi Permalip, messe a punto ed ampiamente usate negli Stati Uniti negli ultimi 10 anni, sono state approvate dal Food and Drug Administration (FDA) e stanno raccogliendo ampio consenso anche in Europa. Sono costituite da polimeri di silicone, quindi sono totalmente sicure e testate per non causare reazioni di tipo allergico.

Permalip, vantaggi
Sono disponibili tre misure per offrire diversi risultati a seconda del difetto o della differenza tra labbro superiore ed inferiore. Inoltre, Permalip è una soluzione definitiva, ma reversibile nel senso che consente l’opzione della rimozione nel caso in cui l’effetto dell’ingrossamento non risultasse più adeguato o gradito alla paziente. Permalip garantisce labbra carnose, ma non a canotto e non comporta rischi di rottura delle protesi in quanto non contiene gel.

Il trattamento chirurgico
Queste piccole protesi vengono inserite in anestesia locale con una pratica poco invasiva della durata di circa 30 minuti eseguita in ambito ambulatoriale che permette di ritornare immediatamente alle normali attività. Vengono fatti due tagli molto piccoli all’interno del labbro per consentire l’accesso dell’elemento riempitivo.

Il paziente ideale
Permalip è particolarmente indicato in tutti i casi in cui le labbra risultano eccessivamente sottili o quando l’età ne ha causato lo svuotamento. Inoltre, è la soluzione ottimale per chi non può sottoporsi a sedute di filler.

Profili del Dott.Urbano Urbani

Linkedin

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI