Sono veramente tanti gli interventi di chirurgia estetica che hanno finito per peggiorare il volto di attrici, modelle e star dello spettacolo. Gli esempi mostrano come neppure Hollywood è stato risparmiato dalle numerose serie di interventi estetici che non sono riusciti a dare i risultati sperati. Ma è possibile oggi poter contare su una medicina estetica intelligente? A questa domanda risponde nel video Valerio Badiali, il noto chirurgo plastico che opera presso l’Istituto Estetico Italiano. Il medico parla di quelle che sono le richieste che vengono rivolte nella quotidianità nei numerosi centri estetici presenti sul territorio nazionale, rivelando che molto spesso sono limitate ad esigenze di una chirurgia non così estrema come quella mostrata nei giornali.
La spiegazione dell’attività quotidiana del chirurgo estetico prosegue poi con l’analisi di quella casistica che racchiude una nicchia di pazienti che invece chiedono alla medicina estetica intelligente il raggiungimento di obiettivi ben visibili sul loro corpo. Vi sono persone che sognano di somigliare a personaggi famosi del mondo dello spettacolo, ma vi sono anche donne che chiedono semplicemente una riduzione e rimodellazione del seno dopo un allattamento.
Il compito principale di un buon chirurgo estetico, prosegue poi Valerio Badiali, è quello di confrontarsi con la paziente, di riuscire a capire le aspettative che quest’ultima nutre nell’intervento, le motivazioni. Il vero segreto della medicina estetica intelligente è racchiuso in una accurata fase che precede l’intervento stesso, nella capacità del chirurgo di guidare la paziente verso la scelta più appropriata. Tutto questo è però reso possibile solo da una collaborazione della paziente stessa, in mancanza della quale cercherà sempre e comunque di ottenere gli obiettivi che si era prefissata.
Profili del Dott.Valerio Badiali: