Avere un viso disteso e dall’aspetto risposato è uno dei grandi sogni di bellezza di uomini e donne.
Potremmo dire che il viso è il nostro primo biglietto da visita, l’aspetto con cui ci presentiamo agli altri. I suoi tratti parlano di noi e delle esperienze che abbiamo vissuto, per questo è estremamente sensibile alle esperienze che viviamo ogni giorno.
Da questo punto di vista, inutile ricordare come stanchezza e stress siano due condizioni molto frequenti, quanto insidiose, per la nostra bellezza.
Gli stati d’ansia e di preoccupazione quotidiana che viviamo ogni giorno hanno infatti la capacità di comportare delle vere e proprie alterazioni nelle proteine che compongono la pelle, provocando una diminuzione della sua elasticità.
Ma non solo.
Lo stress e la stanchezza hanno una comprovata azione ossidativa cutanea ed è ormai dimostrato come vadano ad agire in modo attivo sull’invecchiamento della pelle.
Oltre a questo, c’è da tenere in considerazione anche un altro fattore. Quando siamo arrabbiati o stressati tendiamo ad assumere espressioni facciali molto marcate – l’esempio classico è la fronte corrugata – che con il tempo vanno a segnare in modo profondo la pelle.
Per invertire questa tendenza la cosa migliore da fare e sulla quale agire subito è sicuramente quella di ridurre i livelli di stress.
Oltre a ciò, è bene sapere che la medicina estetica può venire in nostro soccorso con alcuni trattamenti mirati capaci di preservare la bellezza del viso. In tutti gli stati d’animo!
Continua nella lettura di questo post e scopri 5 modi per avere un viso disteso a prova di stanchezza e stress!
Il filler è un intervento di medicina estetica molto diffuso e apprezzato.
La sua particolarità consiste nell’iniezione sottocutanea di sostanze dall’azione rimpolpante e idratante capaci di attenuare i segni del tempo.
Il filler può interessare le labbra, gli zigomi, le occhiaie e, più, in generale, le rughe di espressione più marcate del nostro volto.
Solitamente è a base di acido ialuronico, una sostanza biocompatibile preziosissima per la bellezza e per la salute di pelle e articolazioni.
L’acido ialuronico infatti viene prodotto in modo naturale dal nostro corpo, anche se con il passare del tempo la sua azione rigenerativa si riduce.
Questa caratteristica lo rende perfetto per i trattamenti ad azione antietà come il filler, perché la sua azione naturalmente rimpolpante e volumizzante va a riempire le rughe e a donare nuovo volume nei punti giusti.
Unica cosa da tenere presente quando si decide di sottoporsi ad un trattamento filler è che l’effetto non sarà permanente.
Come già specificato, l’acido ialuronico è biocompatibile e riassorbibile, motivo per cui dopo alcuni mesi dal trattamento l’effetto svanirà con necessità di procedere a nuove sedute.
Il filler è un protocollo estetico sicuro, che non richiede degenza ospedaliera e che permette al paziente di ottenere un viso immediatamente più disteso e giovane.
Tra i più moderni protocolli estetici dedicati alla bellezza del viso non possiamo non menzionare quelli di bioristrutturazione, biostimolazione e biorivitalizzazione.
Si tratta di trattamenti mini invasivi assolutamente sicuri per il paziente, che grazie alla microinezione di acido ialuronico permettono di andare a stimolare i tessuti dall’interno, in profondità.
Grazie a queste procedure estetiche il viso acquista una ritrovata giovinezza, con volumi e forme più definite e piene, una pelle nuovamente compatta ed elastica e un tono rinvigorito.
Sono pensati per essere eseguiti da soli o in abbinamento alle tecniche di lifting. L’essenziale è essere costanti nelle sedute e seguire scrupolosamente le indicazioni del medico.
Trattandosi di interventi non definitivi e a carattere di mantenimento, infatti, la costanza diventa un ingrediente essenziale del risultato di bellezza desiderato.
Prevenire il formarsi dei segni del tempo e avere un risultato di bellezza più duraturo anche quando si decide di intraprendere un percorso di medicina estetica è possibile.
In questo senso è bene ricordare come lo stile di vita possa fare una grande differenza, nonostante spesso se ne trascuri l’importanza.
Come abbiamo già detto nell’introduzione di questo post, per evitare che stress e stanchezza segnino la bellezza del nostro viso è fondamentale imparare a gestire e moderare questi stati d’animo.
Conduciamo uno stile di vita sempre più frenetico, ma alcune buone norme di salute non dovrebbero mai essere trascurate:
Vorresti avere un viso sempre disteso nonostante la stanchezza e lo stress quotidiano?
Hai letto questo post e vorresti saperne di più sui nostri protocolli estetici dedicati alla bellezza del viso?
Contattaci, i nostri medici sono a tua disposizione per consigliarti il percorso di bellezza più adatto alle tue esigenze.