Ha vestito i panni della Regina Elisabetta I d’Inghilterra e quelli di M, direttrice del Secret Intelligence Service del Regno Unito: lei è Judi Dench, a dicembre 86enne e donna da record del mondo del cinema e del teatro.
Assolutamente non intenzionata ad appendere al chiodo i copioni, la famosissima attrice è la star più anziana a comparire sulla copertina della bibbia del fashion, ossia Vogue.
Con il suo inconfondibile capello corto e gli occhi di un azzurro penetrante, l’attrice, che continua a macinare successi sul grande schermo (l’ultimo è il film Artemis Fowl, diretto da Kenneth Branagh), è il simbolo di una concezione della figura femminile che sembra, per fortuna, allontanarsi sempre di più dal giogo del concetto “bellezza = giovinezza”.
Oggi come oggi, anche grazie all’aumento della vita media e alla possibilità di ricorrere a procedure di medicina estetica sempre più intelligenti, il tempo che passa non è più un cruccio, ma anzi un fattore capace di valorizzare il fascino e il carisma di una donna.
Lo sa bene Jane Fonda che, anche grazie alla medicina e alla chirurgia estetica, è arrivata a oltre 80 anni con un fascino invidiabile. Lo stile di vita ha fatto il resto permettendole, poco più di un mese fa, di stupire i follower di Instagram con un piccolo revival social degli allenamenti di aerobica che l’hanno resa ancora più famosa negli anni ’80.
C’è davvero tantissimo da imparare da queste donne straordinarie, per le quali l’età che avanza è solo un fattore di cui andare fiere. Soprattutto, c’è da essere felici che una rivista di tale calibro abbia rotto le convenzioni, mandando un meraviglioso messaggio inclusivo sulla bellezza che va oltre ai numeri che si leggono sulla carta d’identità!