x

Addio disagi: gli inestetismi delle zone intime possono essere superati con la labioplastica

15 Mag 2018

L’estetica della zona genitale può creare molto imbarazzo quando vi sono degli inestetismi. Oggi con la labioplastica è possibile eseguire interventi in grado di dare alle piccole e grandi labbra una forma gradevole per una vita intima più piena.

La sfera sessuale e l’appagamento nei momenti intimi è molto importante per la qualità della vita. A volte a causa di inestetismi si possono creare dei veri e propri blocchi dovuti al timore di non piacere al proprio partner. Per superare questi disagi è possibile sottoporsi ad intervento di labioplastica. Fin da subito è bene specificare quali sono gli inestetismi che possono essere trattati. In primo luogo quando vi è un’eccessiva dimensione delle piccole labbra, oppure quando queste sono asimmetriche, infine, si può ricorrere all’intervento nel caso in cui vi sia un eccesso di cute alle grandi labbra. Tali inestetismi possono essere congeniti o sopravvenuti, in particolare è possibile che vi sia una sorta di trasformazione dell’estetica delle labbra in seguito ad una gravidanza. In questo caso si parla anche di ipertrofia delle labbra.

Molte donne richiedono l’intervento di labioplastica non solo per avere minore disagio in presenza del partner, ma anche per evitare disagi legati all’abbigliamento, infatti, quando vi è un dismorfismo dei genitali lo stesso si nota anche semplicemente indossando pantaloni stretti. L’imbarazzo può aumentare quando si indossa il costume in spiaggia. Problemi igienici possono invece presentarsi nel caso in cui si pratichi sport, infatti, è molto più facile che si verifichi una proliferazione batterica legata all’eccesso di sudore. Inoltre ci può essere un eccessivo sfregamento che crea irritazioni frequenti. Si evidenzia in questo modo che l’intervento di chirurgia estetica ai genitali femminili spesso è un’esigenza legata a diversi fattori.

Trattandosi di un intervento molto delicato, non dal punto di vista dei rischi, ma perché psicologicamente può creare imbarazzo parlare di disagi legati all’estetica delle zone genitali, è molto importante affidarsi a professionisti seri che seguono la paziente in modo rigoroso e cercando di rispettare sempre i tempi della paziente e i suoi dubbi. L’intervento viene eseguito in anestesia locale, ma per le pazienti che lo desiderano è possibile essere sottoposti anche a una leggera sedazione che crea uno stato di leggera sonnolenza e quindi rilassamento. Se la paziente per motivi personali vuole avere un’anestesia generale è comunque possibile procedere in questo modo. In caso di anestesia locale i tempi di ripresa post operatori sono più brevi.

La labioplastica, come già detto, prevede che sia rimossa una parte del tessuto delle piccole o grandi labbra in modo da dare la forma desiderata dalla paziente. Molte pazienti temono che dopo l’intervento ci possano essere limiti, in realtà fin da subito è possibile sedersi. Durante l’intervento si utilizzano punti di sutura riassorbibili, gli stessi restano in sede per circa 15 giorni. Dopo l’intervento è bene avere molta cura della propria igiene intima perché questa zona è alquanto delicata visto che è molto umida e può venire a contatto con feci e urine. Basterà però seguire i consigli del medico per evitare ogni tipologia di problema. Per riprendere l’attività sportiva è necessario attendere 4-5 settimane, mentre per l’attività sessuale basta attendere un mese.

Vuoi finalmente liberarti di ogni disagio quando sei con il tuo partner? Vuoi indossare vestiti attillati senza che tutti guardino esattamente lì? In questo caso non rimandare un consulto con gli specialisti dell’Istituto Estetico Italiano per avere la tua labioplastica.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI