Si rinnova da ben 23 anni l’appuntamento con il calendario dei vigili del fuoco australiani, che si prestano all’obiettivo dei fotografi per un scopo benefico di tutto rispetto: aiutare i bambini ustionati. L’iniziativa è nata nel 1993 e ha riscosso fino ad ora un grande successo, come dimostrano i quasi due milioni di dollari australiani raccolti con le vendite.
Per il 2017 l’obiettivo è ancora più ambizioso, in quanto prevede che parte dei fondi vengano destinati ai cuccioli abbandonati e salvati dalla RSPCA australiana, un ente che ha il medesimo ruolo della Protezione Animali in Italia.
In attesa dell’uscita possiamo rifarci un po’ gli occhi con qualche anticipazione presente sulla pagina Facebook ufficiale Firefight Calendar Australia, dove ogni singolo scatto raccoglie puntualmente un ottimo numero di like. Gli ultimi, che oltre al fisico statuario dei pompieri ritraggono pure dolci cuccioli di cane e gatto in attesa di adozione, hanno incontrato un favore ancora più alto!
Oltre ad ammirare le foto è anche il caso – qui parliamo agli uomini – di seguire il buon esempio e d’impegnarsi per arrivare al meglio alla prova costume. Come riuscirci? Concentrandosi su esercizi per gli addominali come le flessioni alla sbarra, ma anche sulle rotazioni incrociate da supini e sul crunch, molto efficace se eseguito riproducendo con le gambe il movimento tipico della pedalata.
È poi opportuno non dimenticare il ruolo dell’alimentazione e consumare almeno 5 porzioni giornaliere tra frutta e verdura, limitando invece il consumo di bevande gassate, caffè e superalcolici. Per ottimizzare i risultati è infine possibile ricorrere alla chirurgia estetica, eliminando il grasso localizzato grazie a una liposuzione.