E’ questione di genetica, sempre. Come, in fin dei conti, per tante altre parti del corpo. Ma se di alcune zone ci preoccupiamo quotidianamente, del collo cominciamo a prendercene cura intorno ai 40 anni. Oggi per fortuna grazie ad alcuni alleati possiamo mantenere un collo da ragazzine. Dai trattamenti specifici di medicina estetica a creme nutrienti, sieri e patch superidratanti è possibile preservare la gioventù di questa zona sottile e delicata, costantemente esposta al sole e alle intemperie. La pelle del collo, come accade per le mani, rispecchia l’esatta età che ci portiamo addosso: “Ella” non mente! Allora, per evitare volti che dimostrano 10 anni meno su colli però già segnati dal tempo, possiamo adottare alcuni accorgimenti. La postura corretta è importante (camminare a schiena dritta, testa alta, non abbassare sempre il mento per leggere e non usare cuscini troppo alti che possano costringere il collo a posizionarsi in maniera innaturale), ma la beauty routine è fondamentale: scrub (una volta alla setttimana), latte detergente, tonico, crema con formula anti-age ad effetto lifting da massaggiare al mattino e alla sera soprattutto dopo gli “anta”. Questi sono rimendi naturali, ma se il vostro desiderio è quello di migliorare rapidamente e a vista d’occhio il cedimento della cute, le rughe, tonificando l’aspetto del vostro collo, la soluzione potete trovarla nei trattamenti di medicina estetica: sedute di biorivitalizzazione per esempio, ne sono necessarie almeno 3, consentono di riattivare i normali processi di turn over cellulare sommando biointegrazione e biostimolazione. Questa tecnica ambulatoriale consiste nell’effettuare piccole iniezioni con aghi sottilissimi a livello del derma superficiale in zone localizzate. Al termine del protocollo di bellezza si otterrà tono, una visibile idratazione, luminosità e compattezza cutanea. Senza dover ricorrere poi, o quanto meno permettendo, di rimandare di diversi anni, l’invasività del bisturi e del lifting, i fili o light lift, oggi disponibili in versione riassorbibile, riescono a regalare una sospensione ottimale dei tessuti, opponendosi alla forza di gravità e agli anni che passano. Questa procedura può essere fatta tranquillamente in anestesia locale e quindi rientra tra i trattamenti di medicina estetica, non chirurgici. Il risultato è assolutamente valido ed efficace da un punto di vista estetico.
Prendetevi cura del vostro collo come del vostro viso, ogni giorno!