Negli ultimi due anni, sono aumentate del 15% circa le richieste di rinoplastica e di blefaroplastica. Anche i trattamenti di medicina estetica sono molto richiesti, con le iniezioni di filler e botulino che vanno per la maggiore.
Tornando alla chirurgia estetica, è importante ricordare il ruolo della mastoplastica additiva. Sono infatti tantissime le ragazze che fanno il pieno di like con scatti social che vedono protagonista non solo il viso, ma anche il seno.
In questi casi è fondamentale stare attenti non solo alla professionalità del chirurgo a cui ci si rivolge – al quale è opportuno esplicitare il motivo per cui si ha intenzione di sottoporsi a un determinato intervento – ma anche agli effetti nella “vita reale”. Gli autoscatti distorcono infatti notevolmente la forma delle varie parti del viso, a cominciare dalla punta del naso.
Una rinoplastica con un risultato perfetto per Instagram può quindi non essere il massimo una volta che si mette giù lo smartphone. Ribadiamo: si tratta di aspetti dei quali è bene discutere con il chirurgo estetico, chiedendogli un parere sincero e lasciandosi consigliare senza paura.
Non dimentichiamo poi che le decisioni possono essere prese con maggior facilità anche grazie alla tecnologia e a uno strumento come Crisalix che, tramite la realtà aumentata, consente di visionare preventivamente il risultato di diversi interventi, dalla rinoplastica alla mastoplastica additiva. Vuoi saperne di più e parlare con uno dei nostri medici dell’intervento di chirurgia estetica che sogni da tempo? Contatta ora lo staff IEI per fissare una visita conoscitiva gratuita!