Il 6 luglio si festeggia la giornata mondiale del bacio. Gesto d’amore capace di regalare buonumore, salute e bellezza. Baciare infatti porta tanti benefici e lo scrittore Andréa Demirjian li raccoglie nel suo libro: Kissing: Everything You Ever Wanted to Know about One of Life’s Sweetest Pleasures. Siete curiosi? Ecco alcuni vantaggi che dona baciare:
– riduce emicranie, mal di testa e dolori mestruali: sbaciucchiandosi i vasi sanguigni si dilatano;
– tiene a bada la pressione sanguigna: per lo stesso motivo per cui il bacio provoca la dilatazione dei vasi sanguigni, è un buon rimedio anche contro l’ipertensione. Ogni mattina dunque, al posto della pillola, è la passione con il partner quello che ci vuole.
– meno carie: baciare produce saliva, utile a mandare via la placca dai denti;
– si consumano calorie: non sarà proprio una sessione di zumba, ma una scorpacciata di baci aiuta a bruciare dalle 8 alle 16 calorie. Non sono tante, ma mica male per cominciare.
– rende felici: non è una novità che coccolarsi e baciarsi con il partner ci fa sentire meglio. È comunque una questione chimica, infatti si producono serotonina, dopamina e ossitocina, ormoni che regalano benessere al cuore e alla mente;
– accresce l’autostima: sembrerebbe che gli uomini, che hanno avuto un bel bacio dalle loro mogli prima di andare al lavoro guadagnino di più.
-tonifica: baciando appassionatamente si allenano i muscoli del collo e della mascella;
– misura la compatibilità sessuale: prima di spingersi oltre, si sa, il bacio può essere un buon modo per valutare la compatibilità sessuale con un nuovo partner.
Sbaciucchiatevi, dunque, con passione e trasporto, da mattina a sera, finché potete e ne trarrete giovamento fisico e morale!
Per una bocca a prova di bacio poi, per labbra idratate e carnose, vi può aiutare la medicina estetica con i trattamenti dedicati proprio alle labbra. I filler di acido ialuronico, di nuova generazione infatti, riassorbibili e biocompatibili, possono trasformare la vostra bocca in “ruba baci”.