x

Barbie-mania: il fenomeno delle donne che vogliono assomigliare alla celebre bambola

19 Mar 2018

Dottore, voglio i lineamenti di Barbie!“: richieste simili ai chirurghi estetici, numeri alla mano, stanno crescendo. Lo stesso vale per quel che concerne la somiglianza con Ken. Si tratta di un trend in aumento ma, ricordiamo, comunque marginale rispetto alla ricerca di risultati naturali, rispettosi della bellezza e dell’unicità di ogni persona. Tornando un attimo al fenomeno della Barbie-mania, è innegabile l’emulazione causata da storie come quella di Rodrigo Alves, il Ken umano che ha speso una fortuna in chirurgia estetica mettendo anche a rischio la propria salute a causa dei troppi interventi.

Un altro caso salito recentemente agli onori della cronaca riguarda la diciottenne ceca Gabriela Jirackova, i cui genitori spendono circa 1000 dollari al mese per permetterle di realizzare il suo sogno, ossia diventare come Barbie (ne possiede circa 300).

Cosa dire invece della 42enne Nanette Hammond che, nel complesso, ha “investito” più di 500.000 dollari in chirurgia, sempre per assomigliare alla celebre bambola della Mattel? Intervistata più volte nel corso degli anni, ha affermato di trovare la chirurgia estetica rilassante.
Secondo gli esperti, però, alla base di decisioni così estreme ci sarebbe ben altro. Alcuni parlano infatti di una vera e propria “sindrome di Barbie e Ken“, un tentativo di crearsi una vita irreale e “soddisfacente” partendo dalla somiglianza con personaggi ammirati da sempre e da tante persone.
Quello che sappiamo, come già detto, è che i numeri in merito fanno riflettere ma rimangono comunque una piccola percentuale rispetto a chi richiede risultati naturali. La medicina e la chiurgia estetica, ormai, sono a tutti gli effetti intelligenti e permettono, con interventi mirati e soft, di valorizzare la propria bellezza minimizzando ed eliminando inestetismi come rughe, cellulite, macchie cutanee e accumuli adiposi.
I trattamenti e gli interventi da prendere in considerazione sono numerosi. Se vuoi scoprire quello più adatto alle tue esigenze, contatta lo staff IEI e prenota la prima visita gratuita!

 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI