x

Blefaroplastica pre-matrimoniale: sguardo fresco per il giorno speciale

04 Ott 2016

Quale sposa non vorrebbe essere in perfetta forma per il giorno del matrimonio? Nessuna! E per questo è arrivato in aiuto alle giovani spose, e perché no, agli sposi, la blefaroplastica pre-matrimoniale.

I dati parlano chiaro, direttamente dagli USA, anche in Italia comincia a prendere piede la moda di regalarsi prima del matrimonio una o più sedute di wedding surgery, cioè chirurgia e/o medicina estetica in vista del fatidico sì. Se una volta le cose a cui pensare per il matrimonio erano il ristorante per la cerimonia, la lista di nozze, il fiorista, il viaggio, l’arredamento, le posate, il parrucchiere, il make up artist, il vestito, oggi le priorità  sono cambiate e sempre più spesso si chiedono ritocchi estetici. Dalla blefaroplastica, la mastoplastica additiva, i filler per lei, alla liposuzione/liposcultura per eliminare le maniglie dell’amore per lui.

Oggi la wedding surgery più che una moda è una vera e propria esigenza perché sempre più spesso l’età del matrimonio è oltre i 30 anni, quando i segni del tempo cominciano ad essere molto evidenti e quindi vi è la necessità e il desiderio soprattutto di avere un viso fresco. Occhi stanchi e cadenti non sono certo l’ideale per il giorno del matrimonio e grazie alla blefaroplasticaè possibile sollevare le palpebre, ridurre le borse di grasso formatisi sotto gli occhi ed eliminare le occhiaie. In questo modo sarà possibile avere uno sguardo più giovane e luminoso, ma quali accorgimenti prendere prima di regalarsi una blefaroplastica pre-matrimoniale?

Per essere al top nel giorno più importante della propria vita è possibile eseguire, se le indicazioni lo consentono, la blefaroplastica pre-matrimoniale alla palpebra superiore ed inferiore, che prevede l’eliminazione della pelle in eccesso e il rialzo della palpebra. Gli occhi saranno così meno stanchi e più grandi e il make up impeccabile. L’intervento alla palpebra inferiore invece mira ad eliminare borse ed occhiaie. Per eseguire l’intervento è necessario eseguire piccole incisioni che però restano nascoste. L’intervento solitamente non dura più di mezz’ora e viene eseguito in anestesia locale.

Dopo l’intervento di blefaroplastica è possibile riprendere in breve tempo le normali attività, ma se si vuole essere perfette/i per il giorno del matrimonio è necessario agire in anticipo in modo che si possa raggiungere il migliore risultato possibile. Anche se già dopo 15 giorni lividi e gonfiori saranno poco visibili e si sarà recuperata una visione piena e spesso migliore rispetto alla precedente, è consigliato sottoporsi alla blefaroplastica pre-matrimoniale circa 3 mesi prima del fatidico Sì.  

Nel frattempo si può programmare anche qualche altro piccolo trattamento  per ringiovanire il volto. Non è raro, infatti che prima del matrimonio siano molti sposi a chiedere dei trattamenti filler all’acido ialuronico. Il filler è molto richiesto perché permette di riempire in modo naturale e indolore le rughe del volto, tra cui quelle del contorno labbra e le rughe naso labiali, donando al viso tonicità e freschezza.  L’acido ialuronico non ha controindicazioni, visto che si tratta di un componente naturale già presente nell’organismo. Il trattamento viene eseguito in pochi minuti e non c’è bisogno di anestesia, solo in alcuni casi è consigliato l’uso di una pomata anestetica.

Pronto per il grande passo? Se hai dubbi sulla freschezza del tuo volto, chiedi un consulto gratuito ai medici di IEI-Istituto Estetico Italiano, ti consiglieranno il protocollo di bellezza più adatto alle tue esigenze. 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI