x

Blefaroplastica: scopri di più!

04 Apr 2017
I trattamenti di medicina estetica e gli interventi di chirurgia estetica rappresentano, al giorno d’oggi, il miglior modo per rinnovare il proprio look e ridare il sorriso a molte persone. Si tratta di una branca importante della medicina moderna, che aiuta a sentirsi belle, a essere libere. Uno dei più importanti rami della medicina estetica moderna è la blefaroplastica, un rapido intervento che permette di ringiovanire il viso distendendo le rughe, correggendo le pieghe delle palpebre e abbassando le sopracciglia. Inoltre, grazie alla blefaroplastica è possibile eliminare del tutto le borse da sotto gli occhi regalando alle pazienti un nuovo look.

La blefaroplastica è un trattamento che prende in considerazione diverse specificità della pelle perioculare stessa. Per questo, ancor prima di effettuare il trattamento di blefaroplastica viene consigliato di svolgere una visita specialistica particolarmente dettagliata, in quanto alcuni aspetti del trattamento agiscono sino in profondità dello strato epidermico. L’intervento non è invasivo e si svolge in una sola giornata. Inoltre è meglio tenere in considerazione diversi fattori per ottimizzare l’intervento stesso.Tra gli elementi più importanti vengono esaminati quelli che riguardano la tipologia d’intervento e la presenza di eventuali condizionali patologiche, come problemi di cicatrizzazione e d’ipertensione. Ogni cliente, rivolgendosi a un esperto del settore avrà modo di seguire un cammino personalizzato in tale ambito. Prima dell’intervento viene sconsigliata l’assunzione degli integratori alimentari o di farmaci. L’operazione, in via generale, avviene seguendo un regime di anestesia locale. Le incisioni vengono fatte con il laser o con la lama. Più raramente si fa utilizzo di apparecchi che funzionano a radiofrequenze. La blefaroplastica non lascia alcun segno visibile e dura circa 8-10 anni. Talvolta sono richiesti dei ritocchi per far durare di più l’intervento stesso. I ritocchi vengono effettuati con anestesia locale, ma è possibile anche che non ci sia bisogno dell’anestesia. Gli strumenti e le apparecchiature utilizzate cambiano in relazione alla difficoltà dell’intervento.

La blefaroplstica è un intervento che ha una durata variabile a seconda del caso, ma è sempre compresa nel range tra 40 minuti e 2 ore. Salvo eventuali complicazioni, che avvengono molto raramente, il paziente può ritornare a casa entro la fine della giornata. Il paziente non avvertirà dolore durante il trattamento per via dell’anestesia, e non percepirà alcun impulso doloroso nemmeno dopo l’intervento stesso. Vari analgesici, ma anche tecniche d’intervento che mirano a ridurre il dolore, possono aiutare il paziente a svolgere una blefaroplastica per nulla pericolosa. Dopo l’intervento, sulla parte del volto operata viene applicato un bendaggio. Inoltre si consiglia di mettere del ghiaccio su entrambi gli occhi per ridurre la possibilità di reazioni infiammatorie. Nel caso di suture si prevede la rimozione delle stesse dopo circa 2 settimane dall’operazione, mentre gli eventuali lividi scompariranno nel giro di 10 giorni. Dopo la blefaroplastica si sconsiglia di utilizzare le lenti a contatto prima di 10 giorni dall’intervento. Altresì è vietato truccarsi sulle parti del derma operate. Una particolare attenzione bisogna prestare al sole. Difatti i raggi solari possono essere nocivi per la cute appena operata ed è consigliato attendere circa 1 mese. I costi per una blefaroplastica completa sono variabili, anche se nell’ultimo periodo hanno subito una notevole diminuzione diventando alla portata di tutti.

Se volessi svolgere un intervento di blefaroplastica non tardare a guardare la puntata tematica che è andata in onda il primo aprile su La7. Potrebbe essere la tua occasione per scoprire di più a proposito del trattamento e convincerti di affidarti a dei seri professionisti della medicina estetica per migliorare il tuo look!

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI