x

CAVIGLIE E GINOCCHIA DA STAR!

05 Set 2013

IEI-caviglie-polpacciSarà capitato anche a voi di vedere alcune donne dalle belle spalle, braccia sode, lato B proporzionato a un addome piatto, insomma piacenti donne, coperte da gonne gipsy, lunghi caftani e boots anche quando ci sono 40 gradi all’ombra e vi sarete chiesti il perché di tanto pudore… e bene da una recente ricerca dall’Associazione Donne e Qualità della Vita su un campione di 1.000 donne di età compresa tra 25 e 50 anni, si è scoperto che la maggior parte ha un cattivo rapporto con le proprie gambe, in particolare con le caviglie e le ginocchia.

Il 34% delle intervistate ha ammesso, infatti, di indossare copricostumi lunghi per nascondere il rilassamento della cute intorno alle ginocchia, dovuto soprattutto all’avanzare dell’età e quindi al naturale cedimento dei tessuti, a una gravidanza, a una dieta per le quali si è verificata una veloce perdita di peso e un conseguente svuotamento dei tessuti. Addirittura il 27% dice di andare in spiaggia in orari  frequentati da bambini e anziani, per non sentire imbarazzo vedendo altre donne più toniche e l’11% evita di svolgere attività sportiva proprio sulla spiaggia perché con il movimento si noterebbero di più tali inestetismi.

Grazie ad alcuni trattamenti di Chirurgia e Medicina Estetica si può intervenire e risolvere questi problemi.
Infatti, se le ginocchia risultano poco definite a causa di accumuli di grasso, si può, tramite un trattamento di liposcultura o di adipocitolisi ottenere un look più snello e atletico. Lo stesso vale per i polpacci e le caviglie dove si ottengono risultati molto soddisfacenti, anche in persone di una certa età, poichè in questa zona, la pelle ha la tendenza a essere più elastica. Discorso opposto vale se con l’età il ginocchio si svuota e c’è pelle in eccesso, che al contrario colpisce persone sportive e magre. In questo caso è più difficile intervenire, ma si può realizzare un minilifting attraverso una piccola incisione sopra il ginocchio a forma di virgola, di parentesi, in modo da asportare l’eccesso di pelle, come si fa per il gomito. Un bravo e preparato chirurgo estetico dovrà operare al meglio per rendere la cicatrice il più invisibile possibile.

Evviva la minigonna!

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI