Lei, la cellulite: l’inestetismo più odiato in assoluto! Quando la si nomina, è necessario aprire la parentesi relativa ai numerosi falsi miti e convinzioni errate che la accompagnano.
Quali sono? Il principale è senza dubbio il pensiero che la cellulite non possa riguardare persone normopeso o addirittura magre. Questo inestetismo, classificabile, come evidenziato dagli esperti di Humanitas, come una situazione di alterazione metabolica a livello del tessuto sottocutaneo, può colpire anche chi è perfettamente in forma.
La cellulite, come appena specificato, è una degenerazione degli adipociti sottocutanei, che vanno incontro a un importante aumento delle dimensioni, provocando un acuirsi della ritenzione idrica negli spazi intercellulari. Questo non dipende dal peso in maniera esclusiva, ma da una miriade di altri fattori anche molto complessi, tra i quali è possibile citare l’equilibrio ormonale.
Proseguendo con l’elenco dei falsi miti sulla cellulite, è necessario chiamare in causa l’acqua. Si sente spesso ripetere che l’idratazione costante sia cruciale contro questo inestetismo.
Questo non è vero. Bere fa benissimo – bisognerebbe mantenersi attorno agli 1,5/2 litri d’acqua al giorno di massima, con oscillazioni che variano sulla base di fattori come l’età, il peso, il sesso e l’attitudine all’attività fisica – ma non ci sono, oggi come oggi, testimonianze scientifiche di valore che parlano di un’influenza dell’acqua che consumiamo ogni giorno sulla cellulite.
Attenzione anche a pensare che esistano dei workout ad hoc per eliminarla! Si può parlare di esercizi che tonificano determinate parti del corpo, come per esempio le cosce. Non certo, però, di allenamenti in grado di attenuare il sopra citato inestetismo.
La chirurgia estetica mini invasiva può invece essere di grande aiuto. Il principale riferimento quando si parla di lotta contro la cellulite – che deve passare anche da un’adeguata prevenzione alimentare – è il CelluTite.
Questo innovativo manipolo di BodyTite provoca la degradazione dei depositi di grasso grumoso sottocutaneo di livello moderato e severo. Il rimodellamento avviene grazie all’azione di una cannula a forma di V di pochi millimetri, che agisce a livello sub-cutaneo.
Nel frattempo, esternamente, grazie alla radiofrequenza si può migliorare la superficie della cute, che appare palesemente più compatta e priva delle super detestate fossette.
Vuoi saperne di più e scoprire se hai le indicazioni per il ricorso a questo trattamento? Contatta il nostro staff e prenota una visita conoscitiva gratuita e senza impegno con un medico IEI!