x

Chi vuol essere Jessica Rabbit?

23 Dic 2015

pixeefox

Jessica Rabbit è un’icona intramontabile di sensualità femminile, così famosa e così apprezzata a livello mondiale che c’è chi ha deciso di spendere ben 119 mila dollari dal chirurgo estetico per assomigliarle. No, non è affatto uno scherzo, ma la storia, purtroppo vera, della venticinquenne statunitense Pixee Fox.

Intervistata dal giornale Mirror, la giovane ha parlato senza problemi della cifra spesa in chirurgia estetica per assomigliare al suo idolo dei cartoni animati, la giunonica consorte del coniglio Roger Rabbit (il suo secondo sogno in ordine d’importanza era quello di diventare il più simile possibile ad Ariel, la leggendaria sirenetta di Walt Disney).

La scelta è però caduta sulla pin-up, il che ha portato Pixee a sottoporsi a una serie allucinanti d’interventi chirurgici, che sono cominciati con la rimozione delle costole con l’obiettivo di ottenere un giro vita di 35 cm (si tratta di un’assoluta follia, di un risultato impossibile da raggiungere anche con diete ed esercizio fisico).

Ovviamente Pixee è andata sotto i ferri del chirurgo estetico anche per seno, labbra e glutei, fino a diventare una ridicola caricatura del personaggio del celebre cartone. La ragazza ha intenzione di fermarsi? Assolutamente no! Nell’intervista al Mirror ha affermato che il 2016 in arrivo sarà un altro anno all’insegna del bisturi del chirurgo estetico.

Come reagisce alle numerose critiche che le vengono rivolte? In maniera molto candida, affermando che ha solo piacere di essere paragonata a un cartone animato e che tale risultato rientra perfettamente nei suoi desideri. Contenta lei…

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI