Molti sono gli interventi di chirurgia del corpo a cui ci possiamo affidare per correggere quei difetti che ci rendono insoddisfatti: dalla mastoplastica additiva alla liposuzione, passando per l’addominoplastica, fino ad arrivare alla gluteoplastica. La prima procedura è, forse, la più conosciuta e certamente quella di cui più largamente fanno uso le donne. Essa permette di aumentare il volume del seno attraverso l’uso di protesi, scelte con cura nelle dimensioni e nella forma per garantire un aspetto naturale ed in equilibrio con il resto del corpo. Liposuzione e addominoplastica, anch’esse molto diffuse, agiscono invece secondo la logica opposta: sono infatti interventi di riduzione. Il primo preleva il tessuto adiposo in eccesso concentrato in alcuni punti del corpo, come braccia e cosce; il secondo, invece, si effettua in presenza di rilassamento addominale, condizione tipica dei soggetti che hanno subito un forte calo di peso, come dopo una gravidanza o una dieta.
La gluteoplastica, sempre più richiesta, è una procedura del tutto simile allo mastoplastica additiva: punta, infatti, a rimodellare i glutei, aumentarne il volume e risollevarli, attraverso l’inserimento di protesi anatomiche all’interno del muscolo grande gluteo. Quest’intervento è consigliato a tutti i soggetti, sia uomini che donne, che vogliano scolpire i propri glutei, correggendo, in questo modo, eventuali sproporzioni e donando alla figura un aspetto equilibrato ed armonioso. L’operazione di gluteoplastica ha una durata inferiore ai 60 minuti e può essere effettuata sia in regime di anestesia totale, che prevede una permanenza del paziente in clinica di una o due notti al massimo, sia in anestesia locale, in modo che il paziente possa rientrare a casa già poche ore dopo l’operazione. La convalescenza è piuttosto breve: il post-operatorio prevede un riposo assoluto di 48 ore ma a distanza di appena una settimana, il paziente potrà riprendere a svolgere le normali attività, evitando di sottoporsi a sforzi eccessivi. Passate quattro settimane, infine, sarà possibile anche ricominciare a fare sport senza alcun tipo di preoccupazione o accortezza.
Scegliere di amare il proprio corpo significa scegliere una vita felice, armoniosa e in pieno equilibrio. La forma fisica è molto più che semplice apparire, è sicurezza, autostima, serenità. Guardarsi allo specchio e piacersi è il più grande regalo che possiamo fare a noi stessi perché ci permette di affrontare il mondo pieni di grinta e consapevolezza. Lo IEI-Istituto Estetico Italiano, specializzato in medicina e chirurgia estetica, lavora seguendo questo presupposto: benessere fisico e mentale vanno sempre di pari passo. I professionisti dell’IEI offrono servizi di qualità, garantendo risultati eccellenti, zero rischi e prezzi accessibili a tutti. I costi proibitivi per la chirurgia del corpo sono ormai un lontano ricordo: affrettatevi allora a richiedere un parere ai medici dello IEI-Istituto Estetico Italiano, ne riceverete una consulenza su misura, in perfetta sintonia con le vostre esigenze.