x

Chirurgia del Naso, come correggere gli inestetismi

20 Ago 2019

Il volto di una persona denota la sua personalità, è sicuramente il primo biglietto da visita, ecco perché a questa parte del corpo si dedica particolare attenzione. Tra gli inestetismi che più mettono in imbarazzo vi sono quelli del naso, spesso mascherati con un make up elaborato o con i tagli dei capelli. Per dire definitivamente addio agli inestetismi di questa parte del volto c’è la chirurgia del naso.

Gli inestetismi che più mettono in imbarazzo sono un naso eccessivamente lungo, la gobba nasale, setto nasale deviato, punta troppo grossa. In molti casi i problemi estetici al naso sono dovuti a difetti funzionali, ad esempio in caso di setto nasale deviato vi è probabilmente anche un disturbo della respirazione che può provocare fastidi anche di una certa entità, in questo caso la correzione mira in modo prevalente a favorire una corretta respirazione e allo stesso tempo ha un impatto anche sul livello estetico. In tale evenienza si parla anche di rinosettoplastica, cioè un intervento che va ad incidere anche sul setto nasale e non solo sui tessuti “molli”. Fatta questa premessa deve essere detto che per correggere i difetti del naso vi sono diverse tecniche, la scelta dipende dalla tipologia e dalla gravità del problema. In ogni caso è bene affidarsi a chirurghi qualificati perché andando ad incidere su strutture molto piccole e di una certa rilevanza, il minimo errore può portare ulteriori disagi.

La prima scelta è tra chirurgia del naso a cielo chiuso o a cielo aperto. La tecnica a cielo chiuso sicuramente negli ultimi anni è la più utilizzata, questo perché offre un decorso post operatorio più semplice in quanto non prevede cicatrici ed è meno doloroso. Oggi la tecnica a cielo chiuso può essere utilizzata per la maggior parte degli interventi di rinoplastica. Il chirurgo con il suo bisturi andrà ad eseguire il lavoro attraverso le narici. L’intervento a cielo aperto prevede una piccola incisione all’altezza della columella, questa è praticamente invisibile successivamente, attraverso l’incisione i tessuti molli vengono sollevati dalle cartilagini ed è possibile intervenire sulla piramide nasale, cioè sulla struttura ossea. Il chirurgo con questa tecnica ha una perfetta visione di tutte le strutture e maggiore libertà di movimento. Si tratta quindi di una tecnica di intervento applicata quando è necessario intervenire anche sul setto nasale e sulle cartilagini e quindi cambiare in modo radicale la forma del naso andando anche a migliorare la funzionalità respiratoria. 

Nella maggior parte dei casi la chirurgia del naso viene eseguita con anestesia di tipo locale. Nel caso in cui il chirurgo debba lavorare anche su porzioni ossee può essere indicata un’anestesia di tipo generale. La durata dell’intervento dipende dalla tipologia di inestetismo da trattare ma di solito si esegue in circa mezz’ora. Dopo l’intervento è possibile avvertire dei dolori facilmente affrontabili con gli antidolorifici prescritti dal medico in fase di dimissione. Nel caso in cui l’intervento abbia inciso sulla sezione ossea dopo l’intervento sarà necessario avere una medicazione modellante che viene solitamente tolta dopo circa 12 giorni. Inoltre in questi casi per alcuni giorni è necessario indossare dei tamponi.

Sei stanco del tuo naso troppo grosso? Non sopporti più che le persone si fissino a guardare il tuo naso? In questo caso la soluzione può essere la chirurgia del naso. Affidai ai medici dell’Istituto Estetico Italiano per valutare le diverse opzioni disponibili.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI