Ci stiamo lasciando alle spalle il 2015 e in questi giorni che precedono le feste è bene pensare non solo ai trucchi per mantenere la linea tra cene e aperitivi, ma anche ai trend di medicina e chirurgia estetica che domineranno il 2016. Quali saranno? In cima alla lista troviamo senza dubbio l’ascesa dei trattamenti di medicina estetica. I pazienti vogliono prevenire l’invecchiamento cutaneo e ricercano l’effetto naturale, che oggi grazie a nuove tecniche, a materiali riassorbibili e biocompatibili, è possibile raggiungere.
Una delle novità più attese, ma per la quale molto probabilmente sarà necessario aspettare fino alla fine dell’anno, è l’arrivo in Italia della Kybella. Questo trattamento di medicina estetica è rivoluzionario e già in commercio negli USA, rappresenta un’ancora di salvezza per chi deve fare i conti con il problema del doppio mento. Come agisce? Emulando l’azione dell’acido desossicolico, una sostanza in grado di degradare il grasso che ogni giorno ingeriamo.
Secondo le previsioni dei professionisti, nel 2016 ci sarà comunque un aumento dei pazienti che sceglieranno la chirurgia estetica perché alla ricerca di risultati a lungo termine, incentivati anche dalla riduzione del decorso post operatorio. Chi, per esempio, desidera aumentare il seno, grazie all’intervento di mastoplastica additiva con tecnica dual plane, può tornare alle attività quotidiane in pochissimo tempo e godere dei risultati raggiunti anche a livello psicofisico.
L’anno nuovo vedrà più uomini affidarsi al chirurgo e dal medico estetico per migliorare quelli inestetismi che anche il maschio detesta. Sicuramente non si raggiungerà l’alta percentuale di donne che si rivolgono a questo mondo, ma sembra proprio che il concetto “chirurgia estetica è donna” sia stato smarcato definitivamente.