Le statistiche mondiali parlano chiaro: l’obesità è una patologia sempre più diffusa. In Italia, più di un terzo della popolazione adulta è in sovrappeso. Il percorso di risoluzione del problema è molto difficile da riassumere in poche righe dal momento che, quando si parla di problemi di peso, si chiamano in causa tantissimi fattori, che vanno dalle questioni genetiche fino a criticità di natura psicologica.
Di certo c’è che, dopo un percorso di dimagrimento importante, la chirurgia estetica può rivelarsi di grande aiuto per ritrovare la meritata serenità e sentirsi completamente felici nel proprio corpo. Ovviamente l’approccio specifico dipende dal singolo paziente. Tra gli interventi più diffusi troviamo l’addominoplastica, che permette di eliminare la cute in eccesso a livello dell’addome.
Nei casi in cui l’eccesso di cute riguarda le cosce, si può invece procedere con un lifting. Una problematica molto frequente è la perdita di tono dei tessuti del viso, che può inficiare notevolmente l’autostima dopo un dimagrimento forte.
Queste situazioni si affrontano con innesti di grasso autologo proveniente da altre parti del corpo del paziente. Fondamentale per le donne che dopo aver perso peso vogliono recuperare sensualità e sicurezza è la gluteoplastica, che risolve il fastidioso cedimento del Lato B. Lo stesso obiettivo ma in un’altra zona del corpo viene perseguito tramite la mastopessi con protesi.
Qual è il momento perfetto per sottoporsi al pool di interventi di chirurgia estetica post obesità? In generale, si consiglia al paziente di rivolgersi al chirurgo estetico dopo aver raggiunto e mantenuto il peso forma per circa un anno. In alcuni casi, se alla base c’è una forte consapevolezza dell’importanza del post operatorio, è possibile eseguire più interventi in una medesima seduta.
Vuoi saperne di più? Contatta il nostro staff per fissare una visita gratuita con il Dottor Salval!