Dopo un intervento di chirurgia e medicina estetica è molto importante seguire scrupolosamente le indicazioni che il vostro medico chirurgo vi ha fornito. Il risultato finale, infatti, dipende anche dall’attenzione e dalla costanza che mettiamo nella cura del nostro post operatorio. Ovviamente, in base alla procedura/e di chirurgia estetica che si è scelto di eseguire e dalle caratteristiche di ogni persona, il tempo di degenza varia. Non dobbiamo aver fretta di guarire e di vedere subito i risultati, il processo di guarigione, infatti, non deve essere messo a dura prova dalla nostra curiosità e tanto meno dalla voglia di riprendere dopo poco tempo tutte le nostre attività quotidiane.
Una delle regole d’oro da ricordare sempre per tutti i trattamenti di chirurgia estetica, è la cura delle cicatrici nel post operatorio. Soprattutto se effettuiamo il trattamento nei mesi caldi, ma non solo, è bene non esporre la parte al sole, applicando sempre e comunque una protezione a schermo totale. Con l’aiuto inoltre di dispositivi medici come il gel al silicone Eurogel Plus, a base di polisilossano formulato, potete prevenire e trattare le cicatrici infiammate, ipertrofiche e cheloidi. Questo gel, che il vostro chirurgo potrà certamente consigliarvi, agisce rapidamente sulla pelle formando un film protettivo e invisibile, non unge, è un prodotto sicuro, efficace, inodore ed è compatibile con altri cosmetici. Per un corretto utilizzo si consiglia, prima di applicare il gel direttamente sulla zona interessata, di detergere e asciugare accuratamente la cicatrice. Di solito il medico specialista si raccomanderà di continuare il trattamento due volte al giorno per 2/4 mesi.
Per le mamme e neo mamme: il gel è applicabile su tutte le superfici cutanee e può essere applicato anche sulle cicatrici dei bambini, utilissimo, quindi, anche da tenere a portata di mano; le cadute, si sa, sono sempre in agguato…