x

Come vorrei somigliare a una Barbie

09 Lug 2013

valeria_lukyanova_barbie_umana_570_3Alzi la mano chi di noi donne non ha pensato almeno una volta, anche le più belle, (perché si sa, tanto non siamo mai soddisfatte):”Come vorrei somigliare a una Barbie!” Si lei! Quella che ci ha tenuto compagnia per interi pomeriggi, quella dalle curve perfette, che potevi farla abbuffare e non ingrassava mai, lei, con i capelli sempre lisci come seta, truccata alla perfezione 24h ore su 24 e con un guardaroba da far invidia a Carry di Sex and The City, la bambola più venduta al mondo dal 1959, quella che da sempre continua ad accendere polemiche e furiosi dibattiti, su quanto sia giusto o meno far crescere le bambine in compagnia di un esempio di femminilità che è pressochè irrangiungibile. “Pressocchè” diciamo, perché una in particolare, l’ucraina ventenne Valeria Lukyanova, quel sogno di bambina l’ha raggiunto, spendendo quasi un milione di euro in interventi di chirurgia plastica ed estetica. E se guardiamo cosa è diventata, non possiamo credere come non sia frutto di un programma di animazione in 3D. In realtà è una ragazza in carne ed ossa che ricorda vagamente quello che era.

valeria_lukyanova_barbie_umana_570_2

Ma come sarebbe Barbie con le misure di una ragazza normale, senza sottoporsi a chirurgia estetica? Ci avete mai pensato? Nickolay Lamm, artista statunitense, ha realizzato una bambola con un corpo più vero, per dimostrare quanto l’immagine di Barbie sia lontana dalla figura reale di una normale ragazza di 19 anni. E proprio le misure di una diciannovenne ha utilizzato per creare una bambola da mettere a confronto con quella della Mattel, accostando poi i due modelli ha mostrato  le differenze e pensate che il collo di una ragazza, se si attennesse ai cm in proporzione della Barbie, dovrebbe misurare 23 cm, mentre la vita 47 cm, nel peso reale una donna con queste misure sarebbe anoressica.

valeria_lukyanova_barbie_umana_570_7

Molti hanno criticato questa comparazione, sostenendo che di un giocattolo si parla e che non rispecchia la realtà.  “Le persone sostengono che un giocattolo non può fare alcun danno – spiega Lamm  – Tuttavia, se critichiamo le modelle magre, dovremmo almeno essere aperti alla possibilità che Barbie può influenzare negativamente le ragazze”.

Considerando in cosa si è tramutata Valeria Lukyanov possiamo dire: un giocattolo può fare parecchi danni…

 

 

 

 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI