x

COSA c’è da sapere sulla liposuzione/liposcultura, adipocitolisi o liposuzione non chirurgica

26 Set 2013

IEI- liposuzione-liposculturaL’autunno e l’inverno sono i mesi ideali per effettuare un intervento di chirurgia estetica del corpo come la liposuzione/liposcultura, infatti un clima fresco è consigliato per un rapido ripristino della circolazione sanguigna e le temperature fredde consentono di convivere al meglio con la guaina che 24h ore su 24 il paziente deve indossare nel post operatorio per almeno 3 settimane. Inoltre, per chi non vede l’ora di sfoggiare la nuova miss in forma, ricordiamo che i primi risultati soddisfacenti sono visibili dopo almeno 2 mesi per arrivare alla massima evidenza 9 mesi dopo, è bene dunque valutare per tempo quando effettuare l’intervento.

Chi sta valutando di sottoporsi a una liposuzione/liposcultura si fa, molto spesso la domanda: nel caso riprenda peso, è possibile che il grasso precedentemente eliminato con questo trattamento possa riposizionarsi nella medesima posizione? L’aiuto del nostro esperto, il Dottor Urbano Urbani, farà luce su alcuni dubbi che potreste avere.

Dottor Urbano Urbani

Dottor Urbano Urbani

La liposuzione e liposcultura non è un intervento dimagrante, ossia con lo scopo di perdere il peso in eccesso. Qualsiasi tecnica si utilizzi: liposuzione, body-tite, microlipocavitazione, criolipo, etc …, non permette di dimagrire, ma serve solo a rimuovere adiposità localizzate e pertanto di risagomare il corpo con una linea più armonica. Commenta il dottor Urbani – Ovviamente l’asportazione di tessuto adiposo comporta una perdita di peso in rapporto al peso del volume di tessuto asportato, tuttavia è un effetto secondario al trattamento e non l’indicazione principe. E’ quindi vero che, dopo l’intervento il peso si riduce, ma è anche vero che se un paziente intraprendesse una dieta scorretta nel corso dei mesi ingrasserebbe inevitabilmente. L’unica reale differenza è che il corpo si ingrossa in maniera omogenea e quindi senza voluminose irregolarità come accadeva prima dell’intervento. Le raccolte di tessuto adiposo rimosse non si riformano, tuttavia possono residuare piccole irregolarità che in condizioni standard erano impercettibili. Il consiglio generale è comunque quello di mantenere delle buone abitudini di vita dopo un intervento chirurgico estetico sul tessuto adiposo.”

Parliamo poi di adipocitolisi o di liposuzione non chirurgica. Abbiamo chiesto al Dottor Urbani di cosa si tratta, se è vero che riesce ad eliminare la cellulite, quante sedute sono necessarie per vedere risultati, se il risultato è definitivo, come il grasso viene espulso dall’organismo e infine se non c’è pericolo che il grasso frantumato dagli ultrasuoni entri in circolo del sangue.

 “L’adipocitolisi o microlipocavitazione interna è un trattamento chirurgico ambulatoriale spiega il Dottor Urbani – e quindi prevede un piccolo accesso transcutaneo, che però non richiede neanche un punto di sutura. La cannula che viene utilizzata è chiusa e permette solo di trasmettere in profondità gli ultrasuoni prodotti dal macchinario. Il trattamento prevede l’utilizzo di ultrasuoni specificatamente tarati per colpire e distruggere il tessuto adiposo (la membrana degli adipociti) e il derma (parte più profonda della cute): gli ultrasuoni generano una cavitazione intracellulare degli adipociti che ne lacera la membrana e libera il contenuto nello spazio intercellulare; i prodotti di degradazione vengono quindi trasportati al fegato e successivamente eliminati spontaneamente per via urinaria. Il derma viene dunque stimolato a riattivarsi e il risultato è una spontanea contrattura cutanea con una riduzione della cute in eccesso e una ritonificazione della pelle. Chi si sottopone a un trattamento di adipocitolisi deve portare una guaina medica per almeno 2 settimane e per la prima settimana deve rispettare una dieta ipocalorica e bere molti liquidi. Il trattamento non è pericoloso e non ha quasi nessuna controindicazione. Il trattamento di solito viene effettuato una sola volta e il risultato è permanente, ma lo si ottiene nel corso dei mesi.” Conclude il Dottor Urbani.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI