L’estate è vicinissima ed è bene accoglierla al massimo della forma, perseguendo efficienza e salute a livello sia fisico che mentale.
C’è chi si impegna a raggiungere questo risultato andando a correre la mattina presto o facendo lunghe camminate e chi, invece, opta per lo yoga, una soluzione completa che consente di agire sia sulla flessibilità muscolare, sia sul benessere mentale, in quanto aiuta a rilassarsi e a rientrare in contatto con le caratteristiche e l’unicità del proprio corpo.
Sapete che esistono diversi tipi di yoga? Chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina può orientarsi verso l’hatha yoga, un approccio base caratterizzato da una combinazione semplice di movimenti fisici e di esercizi respiratori.
Nel corso del tempo si sono fatte strada varianti come il forniture yoga, una pratica che ha iniziato a diffondersi negli anni ’80 e che prevede l’utilizzo di diversi supporti, che vanno dalle coperte, alle cinghie, ai mattoncini e altro ancora.
Volete eliminare le tossine accumulate durante l’inverno? Potete dedicarvi all’hot yoga, ed eseguire le posizioni in ambienti riscaldati fino a 40°C (la temperatura alta aiuta i muscoli ad allungarsi). Non si può proprio dire che le alternative per arrivare all’estate in forma facendo movimento manchino. Avanti, cosa aspettate?!
L’importante, oltre alla chiarezza dell’obiettivo, è scegliere con attenzione la tipologia di yoga più adatta al proprio corpo e al livello di attività fisica tenuto durante i mesi autunnali e invernali.
Con lo yoga la vostra mente sicuramente sarà più tranquilla e i vostri livelli di stress si abbasseranno. Se il corpo non ne trarrà troppi benefici, potete sempre ricorrere alla chirurgia estetica mini invasiva che, grazie al BodyTite per esempio, interviene sui depositi di grasso sottocutaneo, contribuendo a degradare i lipidi e a levigare la pelle. Non dimenticate che può aiutare anche la Mesoterapia, trattamento di medicina estetica, che può aiutarvi ad eliminare la ritenzione idrica da cosce e glutei.