Le orecchie a sventola sono una particolarità fisica che accomuna tante star del grande schermo, anche divi internazionali che non si pongono alcun problema a mostrarle. Gli esempi a questo proposito sono davvero tanti, e tra questi possiamo ricordare la star di Twilight Kristen Stewart, l’ormai ex signora Cruise Katie Holmes e Jennifer Garner, che assieme a Ben Affleck forma una delle coppie più inossidabili di Hollywood.
Anche i divi del cinema convivono con disinvoltura con i loro difetti fisici, che talvolta diventano punti forti. Non è ovviamente obbligatorio essere felici ed entusiasti delle proprie orecchie a sventola: per chi non lo fosse esiste una soluzione, che porta il nome di otoplastica. Stiamo parlando di uno degli interventi di chirurgia estetica più semplici, che non prevede alcun limite di età e può essere effettuato anche su soggetti in età infantile.
Le cicatrici? Minime e posizionate dietro al padiglione auricolare, così da risultare ulteriormente meno visibili. L’otoplastica è un intervento molto comune, in quanto le orecchie a sventola possono determinare disagi anche in tenera età, come abbiamo già avuto modo di ricordare. Chi avesse intenzione di mantenere la propria situazione può sorridere pensando che le VIP che abbiamo nominato non sono le uniche ad avere orecchie decisamente particolari.
Qualche altro nome? Will Smith, Kate Hudson, Daniel Craig (sì, anche 007 ha i suoi difettucci!), Olivia Wilde. Come vedete non sono pochi e sono tutti molto famosi. Se i personaggi da copertina sorridono dei loro piccoli difetti, perché non dovremmo farlo noi, che abbiamo decisamente meno flash puntati addosso e meno persone in tutto il mondo pronte a giudicare ogni nostra piccola imperfezione?