Quando si parla di chirurgia estetica è bene, ogni tanto, andare oltre ai vantaggi e alle caratteristiche dei vari interventi e soffermarsi un attimo sull’approccio giusto con cui affrontarli. Per quale motivo? Perché, molto spesso, si pensa a questo mondo dimenticando che, ricorrere a una mastoplastica additiva, a un lifting facciale o a una liposuzione – liposcultura, significa prima di tutto affrontare un percorso di natura chirugica, che implica l’attenzione a delle regole specifiche, da seguire sia prima, sia dopo l’operazione.
L’esito finale, come ben si sa, riguarda direttamente la bellezza e il fatto di sentirsi più felici con un seno più prosperoso, un viso più giovane o una silhouette scolpita. Quello che c’è dietro, però, è molto complesso dal punto di vista tecnico.
Avere chiaro questo aspetto è basilare anche per un risultato ottimale degli interventi di chirurgia estetica. Se si seguono con attenzione le indicazioni del chirurgo per quanto riguarda il post operatorio, è infatti possibile evitare problemi riguardanti la cicatrizzazione o il dolore, e riuscire senza disagi a mettersi in bikini o a indossare un vestito leggero.
Fondamentale rimane sempre la prima visita, durante la quale non bisogna lasciarsi prendere dall’imbarazzo ma anzi fare tutte le domande possibili su tecniche, protesi utilizzate, errori da evitare nel post operatorio.
Una volta usciti dall’incontro conoscitivo, bisogna mettersi nell’ottica che, per qualche settimana/mese dopo l’operazione, la vita sarà un po’ diversa e predisporre in merito gli impegni familiari e lavorativi, ricordando sempre che la collaborazione del paziente è importante esattamente come l’abilità del chirurgo!