Per eliminare i vostri dubbi, su quali trattamenti siano o meno da rimandare dopo la stagione calda, stiliamo una lista suddivisa in tre parti. La prima raggruppa le procedure da evitare, la seconda include le operazioni che sono eseguibili anche in estate, ma che richiedono speciali attenzioni, e infine quelle delle procedure che si possono eseguire tranquillamente anche con il caldo e in previsione di una vacanza al mare.
Da rinviare in autunno
Addominoplastica: prevede un periodo postoperatorio che può divenire fastidioso o essere prolungato a causa del caldo. E’ inoltre necessario indossare una guaina per diverse settimane e la sudorazione può causare macerazione delle ferite chirurgiche con ritardo della guarigione.
Mastoplastica riduttiva: le motivazioni sono le stesse per cui sconsigliamo l’addominoplastica durante il periodo estivo.
Peeling chimici: la procedura rende la cute più fragile alle conseguenze di un’esposizione solare.
Da fare con le dovute attenzioni, solo se non si passa l’estate al mare
Mastoplastica additiva: rispetto a quella riduttiva ha tempi di recupero molto ridotti, e può essere eseguita anche in piena estate, a condizione di accettare una serie di limitazioni: evitare il calore eccessivo e non esporre assolutamente le cicatrici al sole.
Liposuzione/Liposcultura: prevede un periodo post operatorio di almeno tre settimane in cui è necessario portare 24 h su 24 una guaina contenitiva e il caldo non aiuta. Tuttavia ci sono molte persone che effettuano questo intervento proprio durante le proprie vacanze così da essere rilassate e vivere il post operatorio senza nessun pensiero.
Rinoplastica: il calore comporta un significativo prolungamento del periodo di gonfiore, oltre che possibili episodi di sanguinamento. Per evitare questi effetti indesiderati vanno prese alcune precauzioni (evitare il sole, indossare capelli a tesa larga, evitare di fare sport, ecc.). Se non ve la sentite, meglio rinviare a settembre.
Lifting del volto: eseguire un lifting in estate significa dover evitare sole e calore. Diventa quindi accettabile se passate le vostre vacanze in montagna, ma rinviate se invece andate al mare.
Blefaroplastica: vale quanto detto per il lifting.
Da fare anche in estate
Filler: non ci sono problemi nell’utilizzo di questo trattamento delle rughe sottili durante il periodo estivo.
Filler alle labbra: se eseguito con un filler, non crea problemi, mentre è preferibile rinviare le procedure più complesse, come il lipofilling.
Tossina botulinica (Botox): l’effetto del botox resta immutato e il clima caldo non crea problemi, basta non esporsi al sole per le prime 24 ore dopo il trattamento.
Godetevi le vacanze, il sole, l’estate! Vi aspettiamo a settembre.