x

Imbarazzato dal profilo? Scegli la rinoplastica per un volto armonico

21 Giu 2016

La parte del corpo maggiormente esposta al pubblico e che trasmette la prima immagine della persona è il volto. Un viso armonico trasmette una sensazione piacevole, ma il naso può essere il maggior elemento di squilibrio. Per correggere gli inestetismi del naso è possibile ricorrere alla rinoplastica.

Oggi la rinoplastica viene eseguita con tecniche all’avanguardia che permettono un’elevato tasso di soddisfazione e recupero veloce delle normali attività. Grazie al supporto del computer è possibile prevedere fin dall’inizio il risultato finale dell’intervento di correzione estetica del naso e delineare tutte le proporzioni future del volto. Si tratta di un’operazione che può essere richiesta sia dalle donne, sia dagli uomini e sono proprio questi ultimi a far registrare un forte aumento di domanda negli ultimi anni. La rinoplastica si esegue anche in giovane età, è necessario solo attendere che le strutture cartilaginee siano completamente sviluppate, cosa che avviene intorno ai 16 anni per le donne e 17 per gli uomini.

La rinoplastica oggi è un intervento indolore eseguito in day hospital. In molti casi non è neanche necessario utilizzare tamponi. Il paziente dopo l’intervento deve portare per circa una settimana cerotti e gesso e potrebbe presentare delle ecchimosi e lividi nella zona intorno agli occhi, ma dopo 10 giorni dall’intervento il recupero è completo ed è possibile ritornare alla vita normale. È importante sottolineare che con l’intervento di rinoplastica oltre a correggere difetti estetici, come un naso eccessivamente lungo, naso globoso, è possibile anche correggere difetti funzionali. In questo caso si parla anche di rinosettoplastica e serve ad eliminare deviazioni o traumi al setto nasale che rendono la respirazione difficoltosa.

Per i piccoli difetti estetici del naso è possibile, invece, richiedere un intervento di rinofiller. In questo caso vengono iniettate sostanze riempitive, riassorbibili, solitamente acido ialuronico, il cui obiettivo è migliorare esteticamente il profilo. Il chirurgo con il rinofiller riesce ad eliminare la gobba nasale, ottenere il naso all’insù, correggere il naso a sella. Ovviamente è necessario che il medico ritenga opportuno in base alla gravità del problema procedere con rinofiller e non con rinoplastica. Il rinofiller è un intervento ambulatoriale.

Stanco del tuo naso? È arrivato il momento di concedersi una rinoplastica.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI