x

Sei imbarazzato per le orecchie a sventola? Dì basta con l’otoplastica!

13 Feb 2018
Le orecchie a sventola o troppo grandi sono uno degli inestetismi che crea maggiore imbarazzo fin dalla tenera età. Oggi fortunatamente non è necessario coprire le orecchie con i capelli, grazie all’intervento di otoplastica è possibile modellare le orecchie.

L’otoplastica è un intervento molto richiesto, infatti, ad esso hanno fatto ricorso numerose celebrità, tra cui Brad Pitt e Stefano De Martino. La prima cosa da dire su questo intervento di chirurgia estetica è che a differenza della maggior parte degli interventi di questo tipo, non è detto che si debba attendere la maggiore età per sottoporsi ad un rimodellamento delle orecchie. Molti psicologi addirittura consigliano ai genitori di far sottoporre i loro bambini ad un’otoplastica migliorando così ll’approccio psicologico al rapporto con gli altri soprattutto a scuola dove sovente si viene presi in giro per i difetti estetici. Ovviamente è una decisione da non prendere con superficialità, ma valutando bene insieme al medico tutte le variabili dell’intervento. In linea generale per poter procedere con l’intervento è necessario che il padiglione auricolare sia già completamente formato e ciò avviene intorno ai 5- 6 anni di età ed è proprio da questa età che è consigliato iniziare a pensare a come risolvere il problema.

L’otoplastica può essere usata per ridurre il volume delle orecchie, per avvicinare il padiglione alla nuca e quindi risolvere il problema delle orecchie a sventola, oppure per modificarne l’aspetto. Viene eseguita in anestesia locale che può essere anche accompagnata a sedazione. L’intervento va ad incidere sulle cartilagini, proprio per questo il recupero è piuttosto veloce. Il riposizionamento viene eseguito per le orecchie sporgenti, in questo caso vi è una semplice eliminazione di una porzione di cute che consente poi di riposizionare il padiglione riducendo l’angolo di sporgenza dell’orecchio. Il risultato sarà un orecchio più vicino al cranio. Ovviamente l’intervento può essere unilaterale o bilaterale a seconda delle esigenze dei pazienti, ma l’effetto finale deve essere ben proporzionato e simmetrico.
Molto richiesta è l’operazione volta a ridurre le dimensioni dell’orecchio, affidandosi ad un chirurgo abile è possibile eseguire una riduzione dei padiglioni senza avere un risultato poco naturale, è infatti, necessario preservare le naturali pieghe dell’orecchio. L’otoplastica può essere, infine, applicata anche nel caso in cui il lobo risulti danneggiato, purtroppo questo è possibile nel caso di uso costante di orecchini pesanti. In tale evenienza è necessario l’uso di suture delicate che possano ridurre l’incidenza di segni visibili.

Per dire addio alle odiose orecchie a sventola basta poco, infatti non si sottopone il paziente ad una degenza lunga, resta nella struttura ospedaliera solo per una notte, si tratta più che altro di una misura di sicurezza e non di una vera e propria esigenza legata all’intervento. In 3-5 giorni è possibile tornare alla vita sociale e quindi ricominciare a lavorare, uscire. Per l’esposizione al sole occorrono invece 15-20 giorni, ecco perché è consigliato farlo in periodi in cui non si intende andare al mare. Per ritornare a praticare attività fisica, ad esempio palestra, è bene attendere un mese, ma nulla vieta di fare qualche passeggiata all’aria aperta. Tra i vantaggi di questo tipo di intervento di sicuro vi è l’assenza di cicatrici visibili, infatti le incisioni sono eseguite dal chirurgo dietro al lobo e quindi non sono assolutamente visibili ad occhio nudo.

Ti senti in imbarazzo per la forma delle tue orecchie? Inutile pensarci e crucciarsi, la soluzione è l’otoplastica e con i medici dell’Istituto Estetico Italiano è possibile farlo affidandosi a professionisti seri. Chiedi un consulto e ti stupirai della semplicità dell’intervento.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI