Lunedì pomeriggio il nostro Dottor Badiali ha dedicato una diretta Facebook a Crisalix, il celebre sistema di simulazione che permette di visionare preventivamente il risultato di un intervento di chirurgia estetica.
In poco più di mezz’ora e concentrandosi in particolare sulla mastoplastica additiva, è riuscito a condensare alcuni punti molto importanti, ricordando prima di tutto che l’utilizzo di questo strumento non è affatto fuorviante per le pazienti.
Crisalix è anzi molto utile sia per chi si prepara all’intervento, sia per il chirurgo. Quest’ultimo, partendo da un’acquisizione volumetrica del torace della paziente, ha modo di notare eventuali asimmetrie e differenze di forma tra le mammelle, così da scegliere le protesi più adatte al singolo caso, selezionandole sulla base di criteri che comprendono anche la base e il profilo.
Tutte le procedure di acquisizione e di selezione delle tipologie di protesi sono visionabili dalle pazienti grazie alla proiezione su un monitor, che consente di farsi un’idea iniziale del risultato.
Eccellente risorsa tecnologica, il Crisalix è in continua evoluzione! A dimostrarlo ci pensa un’innovazione che il nostro Dottor Badiali ha illustrato chiaramente durante la diretta. Di cosa parliamo? Della possibilità, tramite la realtà aumentata, di visionare il proprio corpo con la ricostruzione del seno direttamente nello specchio e senza bisogno di utilizzare il visore 3D.
Non c’è che dire: la tecnologia è una straordinaria alleata della chirurgia estetica e soprattutto di chi vuole sottoporsi a un intervento come la mastoplastica additiva, sicuro ed efficace ma comunque in grado di influenzare il rapporto con la propria femminilità.
Se anche tu sogni un seno nuovo e vuoi provare le novità di Crisalix, contatta il nostro staff per prenotare una visita conoscitiva gratuita!